Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Modello: Triumph Bonneville T120
Parte: Pasticche Freni

Per poter sostituire le pastiglie del freno posteriore della Triumph Bonneville T120 bisogna andare ad allentare le viti che fissano la pinza del freno al suo alloggiamento, che si trova in corrispondenza del disco posteriore: quando le viti di fissaggio della pinza saranno state allentate, sarą possibile staccarla completamente e andare a rimuovere il perno che blocca le pastiglie all'interno della pinza. In questo modo sarą possibile sfilare le pastiglie dal loro alloggiamento in modo che sia possibile inserire quelle nuove; in questo modo sarą possibile riposizionare la pinza e verificare che questa funzioni.

Inserito il 16 Giugno 2025 da ScegliAuto



Come sostituire le pastiglie dei freni posteriori della Triumph Bonneville T120
Triumph Il procedimento illustrato in questa guida ci mostrer? come smontare e sostituire le pastiglie dei freni posteriori della moto Triumph Bonneville T12
Sostituire le leve del freno e della frizione sulla Triumph Bonneville T120
Triumph Nel video di oggi vedremo come smontare e sostituire le leve del freno e della frizione sulla Triumph Bonneville T120, in semplici passaggi. Per prim
Come sostituire la batteria della Triumph Bonneville T120
Triumph Di seguito vedremo le istruzioni necessarie per smontare e sostituire la batteria della moto Triumph Bonneville T120, seguendo questi semplici passag

    Vedi anche

Come si smonta il motore della Derbi Senda 50?

Sarą possibile andare a smontare il motore della Derbi Senda 50 dopo che quest'ultimo sarą stato rimosso dal suo alloggiamento, rimuovendone i pannelli laterali ed estraendolo dal centro del telaio dopo che ne saranno stati scollegati i tubi e i connettori. Una volta che il motore sarą stato estratto, sarą possibile svitare le viti che fissano i due semi carter in modo da poterli rimuovere e accedere alle componenti presenti internamente. Bisognerą sfilare l'anello di tenuta che fissa il pistone alla sua biella e si potranno anche allentare i bulloni che fissano la frizione; in questo modo sarą possibile sostituire le parti necessarie e montare poi nuovamente il blocco motore.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video