Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come si rimuove il Telepass dal parabrezza?

Modello: Vari Altri Vari
Parte: Controlli E Manutenzione

Per poter rimuovere il Telepass dal parabrezza dell'auto bisognerà utilizzare un filo molto sottile, che dovrà essere inserito nella parte compresa tra l'aggancio del dispositivo e il parabrezza stesso: il Telepass è infatti fissato alla parte interna del parabrezza tramite l'impiego di una colla. Una volta che il filo sarà stato inserito, bisognerà andare a muoverlo lateralmente e in altezza, per fare in modo che la colla al suo interno venga consumata. Quando la colla si sarà quindi consumata, sarà possibile staccare completamente il Telepass dal suo alloggiamento, andando poi a pulire la zona.

Inserito il 30 Dicembre 2024 da ScegliAuto



Come posizionare il supporto telepass su un veicolo
Vari Altri Vari Il montaggio del supporto per telepass ? un?operazione semplice e veloce da eseguire in autonomia. Per prima cosa va individuata la posizione ideale
Come rimuovere il supporto del telepass dal parabrezza della vettura
Vari Altri Vari Il supporto del telepass viene solitamente attaccato al parabrezza della vettura questo per far s? che durante il passaggio ai tornelli il telepass f
Come rimuovere il supporto del telepass dal parabrezza
Vari Altri Vari Oggi vi spiegheremo come rimuovere il supporto del telepass dal parabrezza di un veicolo. Rimuovere il supporto del telepass dal parabrezza ? un'oper

    Domande frequenti

    • Vari - Quali problemi presenta la Royal Enfield Meteor 350? leggi risposta
    • Vari - Quanto cosata il tagliando della Royal Enfield Himalayan? leggi risposta
    • Vari - Quali problemi presenta la moto Benelli Imperiale 400? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa riparare il Roll Lock del Piaggio ? leggi risposta
    • Vari - Perché il Front Assist non è disponibile? leggi risposta
    • Vari - Quali sono i problemi dell'Opel Vivaro 2.0 CDTi? leggi risposta
    • Vari - Quali sono i problemi del Piaggio Medley 150? leggi risposta
    • Vari - La microcar Chatenet Ch26, quando può avere problemi di avvio del motore? leggi risposta
    • Vari - Il ciclomotore Sym Jet 14 125, quali problemi ha mostrato? leggi risposta
    • Vari - Quali problemi ha il Kymco Noodoe? leggi risposta
    • Vari - Quanto olio motore serve per la Benelli TRK 251? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa il tagliando della KTM Duke 390? leggi risposta
    • Vari - Quali problemi presenta lo scooter Piaggio Medley 125? leggi risposta
    • Vari - Quali problemi presenta la Royal Enfield Interceptor 650? leggi risposta
    • Vari - Sono stati evidenziati problemi, nel SYM MAXSYM tl 500? leggi risposta
    • Vari - Quali sono i problemi del Piaggio Liberty 125? leggi risposta
    • Vari - Ogni quanti km bisogna effettuare il tagliando della Aprilia SX 125? leggi risposta
    • Vari - Che problemi ha il Piaggio Beverly 300? leggi risposta
    • Vari - Perché la Keeway Superlight 125 non si avvia? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la dicitura "Attentato alla sicurezza"? leggi risposta

    Vedi anche

Come rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster

La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video