Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come si rimuove il Telepass dal parabrezza?

Modello: Vari Altri Vari
Parte: Controlli E Manutenzione

Per poter rimuovere il Telepass dal parabrezza dell'auto bisognerà utilizzare un filo molto sottile, che dovrà essere inserito nella parte compresa tra l'aggancio del dispositivo e il parabrezza stesso: il Telepass è infatti fissato alla parte interna del parabrezza tramite l'impiego di una colla. Una volta che il filo sarà stato inserito, bisognerà andare a muoverlo lateralmente e in altezza, per fare in modo che la colla al suo interno venga consumata. Quando la colla si sarà quindi consumata, sarà possibile staccare completamente il Telepass dal suo alloggiamento, andando poi a pulire la zona.

Inserito il 30 Dicembre 2024 da ScegliAuto



Come rimuovere il supporto del telepass dal parabrezza della vettura
Vari Altri Vari Il supporto del telepass viene solitamente attaccato al parabrezza della vettura questo per far s? che durante il passaggio ai tornelli il telepass f
Come sostituire il Telepass della macchina
Vari Altri Vari Iniziamo con il rimuovere il vecchio telepass, semplicemente tirando con accortezza verso di noi. Dopodich?, dovremo rimuovere i residui del material
Come staccare il supporto del telepass dal parabrezza senza danneggiare il vetro
Vari Altri Vari Quello si staccare adesivi o vignette dai vetri della propria auto senza danneggiare il parabrezza ? sempre stato un problema. Specialmente se lo att

    Domande frequenti

    • Vari - Quali problemi presenta la Royal Enfield Meteor 350? leggi risposta
    • Vari - Quali problemi presenta la moto Benelli Imperiale 400? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa riparare il Roll Lock del Piaggio ? leggi risposta
    • Vari - Perché il Front Assist non è disponibile? leggi risposta
    • Vari - Quali sono i problemi dell'Opel Vivaro 2.0 CDTi? leggi risposta
    • Vari - Quali sono i problemi del Piaggio Medley 150? leggi risposta
    • Vari - La microcar Chatenet Ch26, quando può avere problemi di avvio del motore? leggi risposta
    • Vari - Il ciclomotore Sym Jet 14 125, quali problemi ha mostrato? leggi risposta
    • Vari - Quali problemi ha il Kymco Noodoe? leggi risposta
    • Vari - Quanto olio motore serve per la Benelli TRK 251? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la scritta sistema SOS con funzionamento limitato? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa il tagliando della KTM Duke 390? leggi risposta
    • Vari - Quali problemi presenta lo scooter Piaggio Medley 125? leggi risposta
    • Vari - Quali problemi presenta la Royal Enfield Interceptor 650? leggi risposta
    • Vari - Sono stati evidenziati problemi, nel SYM MAXSYM tl 500? leggi risposta
    • Vari - Quali sono i problemi del Piaggio Liberty 125? leggi risposta
    • Vari - Ogni quanti km bisogna effettuare il tagliando della Aprilia SX 125? leggi risposta
    • Vari - Quali problemi potrebbe presentare, lo scooter Yamaha X-city 250? leggi risposta
    • Vari - Che problemi ha il Piaggio Beverly 300? leggi risposta
    • Vari - Perché la Keeway Superlight 125 non si avvia? leggi risposta

    Vedi anche

Come sostituire il termostato della Mercedes Classe B

Vediamo oggi i principali passaggi su come smontare e sostituire il termostato della Mercedes Classe B con motore a gasolio. Come prima cosa apriamo il cofano motore della vettura e iniziamo a smontare e rimuovere la centralina situata in alto a destra, svitando le viti e scollegando il cablaggio; quindi svitiamo le viti del termostato, scollegando la tubazione del liquido di raffreddamento, come illustrato nel video. A questo punto installiamo il nuovo termostato e procediamo col rabbocco del nuovo liquido di raffreddamento del motore, riempendo fino alla tacca del livello massimo della vaschetta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video