Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come rimuovere il supporto del telepass dal parabrezza della vettura

Modello: Vari Altri Vari

Il supporto del telepass viene solitamente attaccato al parabrezza della vettura questo per far sì che durante il passaggio ai tornelli il telepass funzioni immediatamente. Qualora però decidiate di rimuovere il supporto dovrete eseguire il seguente procedimento: -Inserire il telepass all'interno del supporto; -Tirare il supporto verso l'interno in modo da staccarlo dal parabrezza, potete aiutarvi con un raschietto per vetri o con una carta rigida in plastica; Dopo aver rimosso il supporto è essenziale rimuovere la colla dal parabrezza. Per rimuovere la colla dal parabrezza vi consigliamo di utilizzare dello spray a base di solvente che vada a rimuovere la colla senza opacizzare la zona.

Inserito il 6 Gennaio 2025 da ScegliAuto



Come si rimuove il Telepass dal parabrezza?
Vari Altri Vari Per poter rimuovere il Telepass dal parabrezza dell'auto bisogner? utilizzare un filo molto sottile, che dovr? essere inserito nella parte compresa t
Come togliere il Telepass dal vetro?
Vari Altri Vari Forse non tutti sanno che il dispositivo Telepass pu? essere staccato dal vetro dell'auto. Il meccanismo ? semplice e l'autore del video ci mostra co
Come sostituire il Telepass della macchina
Vari Altri Vari Iniziamo con il rimuovere il vecchio telepass, semplicemente tirando con accortezza verso di noi. Dopodich?, dovremo rimuovere i residui del material

    Domande frequenti

    • Vari - Quali problemi ha il Piaggio Beverly 500? leggi risposta
    • Vari - Quali problemi interessano il Piaggio Medley 150? leggi risposta
    • Vari - Perché si mette il WD-40 nel serbatoio del gasolio? leggi risposta
    • Vari - Quali problemi ha il Piaggio MP3 530? leggi risposta
    • Vari - Perché uno scooter TMAX 560 non parte? leggi risposta
    • Vari - Da cosa è causato il rumore proveniente dalla cinghia di trasmissione sulla tmax 530? leggi risposta
    • Vari - Recensioni dei pneumatici quattro stagioni Barum Quartaris 5 leggi risposta
    • Vari - Pneumatici Lassa, recensioni e chi li produce leggi risposta
    • Vari - Normative per pneumatici non indicati sulla carta di circolazione leggi risposta
    • Vari - Pneumatici Strial, economici e garantiti Michelin leggi risposta
    • Vari - Perché il Beverly 300 non si accende? leggi risposta
    • Vari - Quanti Km posso fare con due tacche di benzina? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa la rimozione di Unibox con la Unipol? leggi risposta
    • Vari - Recensioni e provenienza dei pneumatici Aplus leggi risposta
    • Vari - Caratteristiche, pregi e difetti degli pneumatici Riken Road Performance leggi risposta
    • Vari - Quali sono le recensioni di Miglior Prezzo a Torino? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa riparare il cielo auto scollato? leggi risposta
    • Vari - Caratteristiche, pregi e difetti degli pneumatici Taurus Winter leggi risposta
    • Vari - Come si disattiva l'immobilizer dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Caratteristiche e recensioni dei pneumatici Taurus leggi risposta

    Vedi anche

Come sostituire il termostato della Mercedes Classe B

Vediamo oggi i principali passaggi su come smontare e sostituire il termostato della Mercedes Classe B con motore a gasolio. Come prima cosa apriamo il cofano motore della vettura e iniziamo a smontare e rimuovere la centralina situata in alto a destra, svitando le viti e scollegando il cablaggio; quindi svitiamo le viti del termostato, scollegando la tubazione del liquido di raffreddamento, come illustrato nel video. A questo punto installiamo il nuovo termostato e procediamo col rabbocco del nuovo liquido di raffreddamento del motore, riempendo fino alla tacca del livello massimo della vaschetta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video