Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Smontaggio poggiatesta auto

Modello: Vari Altri Vari

In questo video tutorial vedremo come smontare i poggiatesta in una generica auto; il procedimento di smontaggio può variare da auto ad auto ma generalmente nelle auto di fascia media viene utilizzato questo sistema che vedremo in seguito. Per prima cosa muniamoci di qualcosa di appuntito, come una leva di plastica o un piccolo cacciavite: quindi andiamo a premere sui lati del poggiatesta quei pulsanti e contemporaneamente sfilare il poggiatesta verso l'alto. Nel video il poggiatesta è tenuto dalle fascette: in questo caso dovremo smontare la parte posteriore del sedile per riuscire ad accedervi di di dietro e poterli staccare!

Inserito il 7 Novembre 2020 da ScegliAuto



Come smontare i poggiatesta dell'auto
Vari Altri Vari Vogliamo smontare i poggiatesta dei sedili? Vogliamo montare dei nuovi poggiatesta o coprire i sedili con fodere? Vediamo lo smontaggio dei poggiates
Smontaggio poggiatesta auto
Vari Altri Vari Oggi vedremo i principali passaggi per poter smontare i poggiatesta anteriori di una generica auto; il procedimento di smontaggio pu? variare da auto
Smontare poggiatesta anteriore
Vari Altri Vari Vogliamo smontare il poggiatesta della nostra auto? Operazione moto semplice, vediamo come fare. Innanzitutto apriamo la portiera ed entriamo nella p

    Domande frequenti

    • Vari - Perché si mette il WD-40 nel serbatoio del gasolio? leggi risposta
    • Vari - Quali problemi ha il Piaggio MP3 530? leggi risposta
    • Vari - Perché uno scooter TMAX 560 non parte? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa cambiare la cintura di sicurezza dell’auto? leggi risposta
    • Vari - Da cosa è causato il rumore proveniente dalla cinghia di trasmissione sulla tmax 530? leggi risposta
    • Vari - Pneumatici Lassa, recensioni e chi li produce leggi risposta
    • Vari - Opinioni sugli pneumatici Strial 601 leggi risposta
    • Vari - Normative per pneumatici non indicati sulla carta di circolazione leggi risposta
    • Vari - Perché il Beverly 300 non si accende? leggi risposta
    • Vari - Quanti Km posso fare con due tacche di benzina? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa la rimozione di Unibox con la Unipol? leggi risposta
    • Vari - Recensioni e provenienza dei pneumatici Aplus leggi risposta
    • Vari - Quanto costa riparare il cielo auto scollato? leggi risposta
    • Vari - Caratteristiche, pregi e difetti degli pneumatici Taurus Winter leggi risposta
    • Vari - Caratteristiche e recensioni dei pneumatici Taurus leggi risposta
    • Vari - Cosa significa la sigla Rpmx100? leggi risposta
    • Vari - Significato di "Traction A" e "Temperature A" sugli pneumatici leggi risposta
    • Vari - Caratteristiche, pregi e difetti degli pneumatici Riken Road leggi risposta
    • Vari - Perché non è possibile impostare l’ora sullo schermo R Link di un auto? leggi risposta
    • Vari - Che problemi può dare il malfunzionamento del sensore MAP? leggi risposta

    Vedi anche

Come sostituire la maniglia della portiera interna della Opel Corsa d

Sostituire la maniglia della portiera interna della Opel Corsa modello d, è un operazione abbastanza semplice da eseguire in autonomia anche grazie al supporto del nostro video tutorial. Apriamo dunque la portiera interssata e procediamo con lo smontaggio del pannello. Svitiamo con una chiave Torx da 20mm la vite posta dietro la maniglia e dietro la maniglia di chiusura. Sganciamo il pannello e scolleghiamo il connettore. Pogiamo il pannello su un piano e procediamo con la rimozione della maniglia. Con l'aiuto di un cacciavite svitiamo la piccola vite del meccanismo della maniglia e poi rimuoviamo il tutto. Inseriamo la nuova maniglia e montiamo il meccanismo. Testato il suo funzionamento montiamo il pannello sulla portiera.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video