Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Vari Altri
  4. :
  5. Vari
  6. : Come smontare la plafoniera interna della BMW?

Vari Altri Vari - Video Tutorial

Modello: Vari Altri Vari
Parte: Controlli E Manutenzione
Operazione: Come smontare la plafoniera interna della BMW?

Per smontare la plafoniera interna della BMW abbiamo bisogno solo di un cacciavite torx. Abbassiamo i due parasole e scopriamo la vite che tiene fermo il gancio più vicino alla parte centrale del veicolo. Usiamo il cacciavite torx e rimuoviamo prima la vite e poi il gancio, da entrambi i parasoli. In questo modo la parte centrale del cielo è abbastanza libera e possiamo infilare la mano nel punto tra il parabrezza e la plafoniera interna. Utilizziamo le dita per spingere sulle due levette mostrate nel video e liberiamo la plafoniera dalla sua sede. Ora possiamo cambiare le lampadine o fare dell'altra manutenzione.

Inserito il 15 Marzo 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Introduzione alla procedura per smontare la plafoniera interna della BMW

Il video mostra come smontare la plafoniera interna della BMW utilizzando solo un cacciavite torx. Per iniziare, si devono abbassare i due parasole e rimuovere le viti che tengono fermi i ganci più vicini alla parte centrale del veicolo. Una volta fatto ciò, la parte centrale del cielo sarà abbastanza libera da permettere di infilare la mano tra il parabrezza e la plafoniera interna.

2. Rimozione delle viti e dei ganci per liberare la plafoniera

Utilizzando le dita, si devono spingere sulle due levette mostrate nel video per liberare la plafoniera dalla sua sede. In questo modo, sarà possibile cambiare le lampadine o fare dell'altra manutenzione. Tuttavia, è importante fare attenzione e non avere paura di esercitare un po' di forza per abbassare la parte del soffitto della macchina.

3. Rimozione della plafoniera e delle plastiche intorno alla zona di lavoro

Una volta che la mano è infilata dall'interno, si deve spingere con forza su entrambe le levette per rimuovere la plafoniera. Una volta che la plafoniera è stata rimossa, si devono rimuovere le plastiche inutili intorno alla zona di lavoro. In questo modo, sarà possibile accedere alla parte della plafoniera che si vuole sostituire o riparare.

4. Conclusioni e raccomandazioni per smontare la plafoniera interna della BMW

In conclusione, smontare la plafoniera interna della BMW è un'operazione abbastanza semplice che può essere eseguita utilizzando solo un cacciavite torx. Tuttavia, è importante fare attenzione e non avere paura di esercitare un po' di forza per abbassare la parte del soffitto della macchina. In questo modo, sarà possibile accedere alla parte della plafoniera che si vuole sostituire o riparare.

    Domande frequenti

    • Vari - Perché il display centrale delle Jeep non funziona? leggi risposta
    • Vari - Cosa significa "Errore Sistema Esc, contattare il servizio tecnico"? leggi risposta
    • Vari - Quale significato ha la spia dell' antiappannamento, nelle automobili? leggi risposta
    • Vari - Quale significato ha, la spia del liquido antigelo, nel quadro strumenti delle autovetture? leggi risposta
    • Vari - Quando si accende la spia del liquido dei freni, in un'autoveicolo? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia del liquido refrigerante, nel quadro strumenti di una vettura? leggi risposta
    • Vari - Quale significato ha, la spia dell' olio motore di colore giallo, in un'automobile? leggi risposta
    • Vari - Perché si accende la spia del liquido del radiatore, nel quadro strumenti delle automobili? leggi risposta
    • Vari - Perché si accende la spia del carburante, nel quadro strumenti delle autovetture? leggi risposta
    • Vari - Quale significato ha la spia dell' adblue, nel quadro strumenti di un' auto? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia dell'olio accesa sul quadro dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia del freno sul cruscotto dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia della temperatura sul cruscotto dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa il tagliando A di una Mercedes? leggi risposta
    • Vari - Perché lo Start&Stop non è più disponibile? leggi risposta
    • Vari - Come eseguire il reset della Citroen Grand Picasso? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia dell'olio lampeggiante della Yamaha Tmax? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia a spirale lampeggiante? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia del lucchetto? leggi risposta
    • Vari - Come si sblocca App Connect sulle Volkswagen? leggi risposta

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video