Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come registrare il freno a mano della VW Polo

Modello: Volkswagen Polo Polo III, Polo 3, MK III, MK 3, 6N - Anni 1994-2003
Parte: Freno A Mano

Se tirando la leva del freno a mano questa percorre una corsa molto lunga, di molto superiore ai classici 4/5 scatti, allora significa che occorre eseguire la registrazione della corsa per compensare sia il cedimento dei cavi che l'usura delle ganasce; si tratta di un'operazione manuale che si esegue attraverso gli appositi registri collocati proprio alla base della leva del freno a mano; sganciare e sollevare la copertura in plastica presente alla base della leva ed intercettare i cavi (uno per ogni ganascia) ed i relativi registri, allentare dapprima il contro dado e stringere il dado per tirare il cavo fino a quando la leva non compia una corsa di 4/5 scatti.

Inserito il 14 Settembre 2020 da ScegliAuto



Come effettuare la regolazione del freno a mano sulla Volkswagen Polo
Volkswagen Polo (2009-2017 / 6R, Polo V, MK V, Polo 5, MK 5) Se vogliamo procedere ad effettuare la regolazione della tensione del freno a mano su questa autovettura della casa tedesca troveremo le indicazioni
Come si regola il freno a mano della Volkswagen Polo?
Volkswagen Polo (2001-2009 / 9N, MK 4, Polo IV, MK IV, Polo 4) La regolazione del freno a mano della Volkswagen Polo si effettua andando a sollevare la parte del tunnel centrale che ? posizionata immediatamente d
Come regolare il freno a mano della Volkswagen Polo
Volkswagen Polo (2001-2009 / 9N, MK 4, Polo IV, MK IV, Polo 4) Oggi vedremo i passaggi che ci consentiranno di effettuare la regolazione del freno a mano della Volkswagen Polo. Prima di effettuare la regolazione

Come sostituire la maniglia della portiera interna della Opel Corsa d

Sostituire la maniglia della portiera interna della Opel Corsa modello d, è un operazione abbastanza semplice da eseguire in autonomia anche grazie al supporto del nostro video tutorial. Apriamo dunque la portiera interssata e procediamo con lo smontaggio del pannello. Svitiamo con una chiave Torx da 20mm la vite posta dietro la maniglia e dietro la maniglia di chiusura. Sganciamo il pannello e scolleghiamo il connettore. Pogiamo il pannello su un piano e procediamo con la rimozione della maniglia. Con l'aiuto di un cacciavite svitiamo la piccola vite del meccanismo della maniglia e poi rimuoviamo il tutto. Inseriamo la nuova maniglia e montiamo il meccanismo. Testato il suo funzionamento montiamo il pannello sulla portiera.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video