![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Come smontare il pannello portiera su Volkswagen Golf 4
Modello: Volkswagen Golf
Golf IV, Golf 4, MK 4
- Anni
1997-2003 Smontare il pannello portiera su Volkswagen Golf 4 è un operazione abbastanza semplice che con l'aiuto di qualche cacciavite e un po' di manualità non dovrebbe richiedere l'intervento di un professionista. Come prima cosa bisognerà rimuovere la luce di cortesia posta nella parte inferiore del pannello, per farlo sarà sufficiente fare un po' di leva con un cacciavite a taglio tra la luce ed il pannello. Dopo aver rimosso la luce di cortesia si potrà intervenire smontando la parte in plastica del bracciolo dove sono presenti i comandi degli alzacristalli, questa sarà fissata ad incastro e per smontarla si dovrà far leva nella cover in plastica che ricopre la parte interna del maniglione. Una volta che la cover è stata rimossa si potrà procedere estraendo l'intera parte in plastica dalla sua sede che a questo punto rimarrà collegata alla portiera tramite il connettore di alimentazione degli alzacristalli, questo dovrà essere scollegato per poter estrarre definitivamente il pezzo dal pannello. All'interno della sede del comando degli alzacristalli sarà possibile notare la presenza di tre viti che fissano il pannello alla portiera e che dovranno essere rimosse per poter proseguire. Una volta rimosse le tre viti si dovranno rimuovere altre quattro viti situate lungo il perimetro del pannello, la prima sarà posta nella parte laterale del pannello nel lato dove sono presenti le cerniere della portiera e dopo averla rimossa si potrà procedere rimuovendo le ultime tre viti poste nella parte inferiore del pannello. Adesso non ci saranno più viti a fissare il pannello e questo sarà agganciato alla portiera solo tramite delle clip in plastica, per sganciare le clip in plastica sarà sufficiente far leva tra la portiera ed il pannello lungo tutto il perimetro laterale ed inferiore e una volta che tutte le clip saranno staccate basterà sollevarlo verso l'alto per sganciarlo dall'attacco a binario posto nella parte superiore. Adesso il pannello sarà staccato dalla portiera ma per poterlo rimuovere definitivamente bisognerà sganciare la barra che collega la maniglia di apertura e scollegare i vari connettori di alimentazione collegati al pannello.
Inserito il 11 Febbraio 2021 da ScegliAuto
![]() Volkswagen Golf (2008-2012 / MK 6, 5K1, Golf VI, Golf 6) Le istruzioni di oggi ci mostreranno i passaggi su come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Volkswagen Golf. Innanzitutt ![]() Volkswagen Golf (2003-2008 / Golf 5, MK 5, Golf V) Vediamo oggi le istruzioni passo passo che ci permetteranno di smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Volkswagen Golf. Inna ![]() Volkswagen Golf (1997-2003 / Golf IV, Golf 4, MK 4) Oggi vedremo le istruzioni passo passo per smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Volkswagen Golf. Innanzitutto apriamo lo Altre Guide che potrebbero interessarti
|
Vedi ancheSostituzione del pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X![]() In questa guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire il pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X. Per prima cosa saliamo a bordo della vettura e iniziamo a rimuovere il pulsante danneggiato dalla leva del freno a mano; notiamo che all'interno del pulsante è presente una molla, fondamentale per il funzionamento del freno a mano. A questo punto installiamo il nuovo pulsante della leva, sostituendo se necessario anche la molla; il pulsante risulta essere ad incastro, verificando quindi il corretto funzionamento sia dell'inserimento sia della rimozione del freno a mano. Inserito da ScegliAuto Altri video
|
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.258 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |