Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come modificare l'orario in una Volkswagen Polo

Modello: Volkswagen Polo Polo IV, MK IV, Polo 4, MK 4, 9N - Anni 2001-2009
Parte: Orologio

In questo video tutorial vedremo come modificare o aggiustare l'orario in una Volkswagen Polo. Per prima cosa saliamo a bordo della vettura e accendiamo il quadro girando la chiave: quindi andiamo a premere il tasto che troviamo nel nostro quadro strumenti e teniamo premuto fino a quando il nostro orario indicato sul display lampeggerà. Quindi ruotiamo il pulsante fino ad ottenere l'orario desiderato e premiamo per andare nei minuti; una volta finito premere nuovamente il tasto per ultimarne il nostro orario. Seguire la procedura, come illustrato nel video, in modo corretto per la corretta riuscita dell'operazione.

Inserito il 1 Aprile 2021 da ScegliAuto



Come modificare l'orario della Volkswagen Polo 4
Volkswagen Polo (2001-2009 / Polo IV, MK IV, Polo 4, MK 4, 9N) Per modificare manualmente l'orario visualizzato sul display del quadro degli strumenti della vostra Volkswagen Polo Mk4 (anno 2001-2009) vi baster?
Come cambiare l’orario della Volkswagen Polo
Volkswagen Polo (2017-2025 / Polo 6, AW1, Polo VI, MK VI, MK 6) Vediamo queste brevi e semplici istruzioni che ci permetteranno di modificare la data e l?orario della strumentazione e del display della Volkswagen
Come modificare l'orario della Volkswagen Polo 5
Volkswagen Polo (2009-2017 / Polo 5, MK 5, 6R, MK V, Polo V) Per modificare manualmente l'orario visualizzato sul quadro degli strumenti della vostra Volkswagen Polo Mk5 (anno 2009-2017) vi baster? utilizzare s

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come si apre lo sportellino del carburante della Renault Captur quando è bloccato?

Per poter aprire lo sportellino del carburante della Renault Captur quando è bloccato bisogna andare ad aprire il portellone posteriore dell'auto, in modo che si abbia accesso alle componenti poste internamente al bagagliaio: qui sarà possibile staccare il rivestimento laterale destro e accedere all'attuatore sottostante dello sportellino. A questo punto sarà possibile abbassare la levetta che si trova sull'attuatore, per fare in modo che la serratura venga sbloccata e lo sportellino si apra. Una volta che lo sportellino sarà quindi stato sbloccato, sarà possibile rimuovere il tappo ed eseguire il rifornimento.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video