Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come disattivare l'airbag passeggero su una Volkswagen Polo/Gol

Modello: Volkswagen Polo Polo 5, MK 5, 6R, MK V, Polo V - Anni 2009-2017
Parte: Airbag

In questo video vediamo come disattivare l'airbag passeggero su una Volkswagen Polo (o su una Gol, la procedura è la stessa). Questo può rendersi necessario se dobbiamo trasportare un bambino piccolo, che deve essere montato sul sedile anteriore, ma senza l'airbag - e ricordate che il seggiolino deve essere sempre montato in senso contrario a quello di marcia - che potrebbe danneggiare, piuttosto che proteggere, un bambino molto piccolo. Dal lato del passeggero, nello spessore del cruscotto, troviamo una sorta di serratura con la scritta airbag on/off, Deve essere su "on" con la chiave di avvio lo spostiamo su "off". contemporaneamente, la spia che si trova su cruscotto ci avvertirà di questo cambiamento segnalandolo in arancio. Ricordiamo di fare l'operazione inversa quando il bimbo scenderà dall'auto.

Inserito il 7 Settembre 2023 da ScegliAuto



Come disattivare l'airbag passeggero sulla Volkswagen Polo 2011
Volkswagen Polo (2009-2017 / Polo 5, MK 5, 6R, MK V, Polo V) Vediamo come disattivare l'airbag passeggero sulla Volkswagen Polo 2011: per prima cosa la vettura deve essere spenta, per essere sicuri di evitare q
Come disattivare l'airbag del passeggero su Volkswagen Polo
Volkswagen Polo (2001-2009 / Polo IV, MK IV, Polo 4, MK 4, 9N) Nel video di oggi ci viene mostrato in pochi e semplicissimi passaggi come disattivare l'airbag del passeggero di una Volkswagen Polo, modello di qua
Come si disattiva l'airbag del passeggero della Volkswagen Polo?
Volkswagen Polo (2009-2017 / Polo 5, MK 5, 6R, MK V, Polo V) Per poter disattivare l'airbag del passeggero della Volkswagen Polo bisogna andare ad aprire il cassetto portaoggetti che si trova dal lato del passe

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster

La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video