Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come disattivare l'airbag del passeggero su Volkswagen Polo

Modello: Volkswagen Polo 9N, MK IV, Polo IV, MK 4, Polo 4 - Anni 2001-2009
Parte: Airbag

Nel video di oggi ci viene mostrato in pochi e semplicissimi passaggi come disattivare l'airbag del passeggero di una Volkswagen Polo, modello di quarta generazione prodotto dal 2001 fino al 2009. Dunque l'interruttore dell'airbag del passeggero e situato all'interno del vano portaoggetti principale della vettura. Una volta individuato l'interruttore ci basterà inserire la chiave di accensione del veicolo al suo interno e girarlo in senso orario verso la scritta "OFF" come mostrato in video. Fatto ciò si accenderà la relativa spia dell'airbag sul cruscotto che ci avvisa della corretta disattivazione.

Inserito il 1 Agosto 2024 da ScegliAuto



Come disattivare l'airbag passeggero su una Volkswagen Polo/Gol
Volkswagen Polo (2009-2017 / Polo 5, Polo V, MK V, MK 5, 6R) In questo video vediamo come disattivare l'airbag passeggero su una Volkswagen Polo (o su una Gol, la procedura ? la stessa). Questo pu? rendersi nec
Come si disattiva l'airbag del passeggero della Volkswagen Polo?
Volkswagen Polo (2009-2017 / Polo 5, Polo V, MK V, MK 5, 6R) Per poter disattivare l'airbag del passeggero della Volkswagen Polo bisogna andare ad aprire il cassetto portaoggetti che si trova dal lato del passe
Come si disattiva l'airbag del passeggero della Volkswagen Polo?
Volkswagen Polo (2009-2017 / Polo 5, Polo V, MK V, MK 5, 6R) La disattivazione dell'airbag del passeggero della Volkswagen Polo si effettua andando ad aprire il cassetto portaoggetti che si trova dal lato del p

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come si regola il freno a mano della BMW Serie 1?

Per poter regolare il freno a mano della BMW Serie 1 bisogna andare a fare leva con un oggetto in modo che sia possibile staccare il rivestimento in pelle che avvolge la base della leva del freno a mano: quando questo rivestimento sarà stato rimosso, sarà possibile individuare la molla che regola l'intensità del freno a mano. A questo punto sarà possibile regolare il dado che si trova alla base della molla: avvitando il dado il freno a mano sarà più duro e le leva avrà una corsa minore. Viceversa, allentando il dado sarà possibile ridurre la durezza del freno a mano e allungare la corsa della leva.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video