![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Come si resetta il contachilometri parziale della Volkswagen T-Roc?![]()
Modello: Volkswagen T Roc
MK 1
- Anni
2017-2024 Per poter resettare il contachilometri parziale della Volkswagen T-Roc bisogna andare ad accendere il quadro strumenti, in modo che si possa avere accesso alle voci presenti sul computer di bordo: bisognerà spostarsi al suo interno utilizzando i comandi delle frecce posti sulla razza destra del volante. Si dovrà scorrere fino a quando non verranno mostrati i km percorsi dall'ultimo azzeramento del contachilometri parziale: una volta mostrato questo valore bisognerà tenere premuto il pulsante OK posto sempre sulla razza destra del volante, fino a quando il contachilometri parziale non verrà azzerato.
Inserito il 25 Luglio 2024 da ScegliAuto
![]() Volkswagen T Roc (2017-2024 / MK 1) Il contachilometri parziale che ? presente sul quadro strumenti della Volkswagen T-Roc si potr? azzerare andando ad accendere il quadro strumenti, in ![]() Volkswagen T Roc (2017-2024 / MK 1) In questo tutorial possiamo vedere come azzerare il contachilometri parziale nella Volkswagen T-Roc, operazione estremamente semplice e veloce. Quest ![]() Volkswagen T Roc (2017-2024 / MK 1) Per poter resettare la spia Service della Volkswagen T-Roc bisogna andare ad accendere il quadro strumenti e spostarsi all'interno del display sul qu Altre Guide che potrebbero interessarti
|
Domande frequentiVedi ancheCome rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster![]() La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta. Inserito da ScegliAuto Altri video
|
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.084 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |