Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come si imposta l'orologio del Volkswagen Transporter?

Modello: Volkswagen Transporter MK 5, T5 - Anni 2003-2014
Parte: Orologio

Per poter impostare l'orologio del Volkswagen Transporter bisogna ruotare l'apposita chiave di accensione all'interno del relativo blocchetto, in modo che il quadro strumenti venga acceso: adesso si potrà regolare l'orologio utilizzando il pulsante che si trova sul lato sinistro del quadro, immediatamente sotto all'orologio. Ruotando il pulsante in senso orario sarà possibile modificare i minuti, facendoli aumentare di uno; viceversa, ruotandolo in senso antiorario si potranno modificare le ore, facendole aumentare di uno. Dopo l'impostazione dell'orologio sarà possibile tornare alla schermata iniziale.

Inserito il 20 Novembre 2023 da ScegliAuto



Come si imposta l'orologio del Volkswagen Transporter?
Volkswagen Transporter (1990-2003 / MK 4, T4) Per poter impostare l'orologio del Volkswagen Transporter ? necessario utilizzare un oggetto sottile e appuntito, come un chiodo o uno stuzzicadenti:
Come si imposta l'orologio del Volkswagen Transporter?
Volkswagen Transporter (2014-2025 / T6, MK 6) Per effettuare la regolazione dell'orologio del Volkswagen Transporter bisogna andare ad accendere il quadro strumenti, inserendo la chiave di accens
Come si imposta l'orologio del Volkswagen Transporter?
Volkswagen Transporter (2014-2025 / T6, MK 6) La regolazione dell'orologio del Volkswagen Transporter si effettua andando ad accendere il quadro strumenti: una volta che questo sar? stato acceso,

Altre Guide che potrebbero interessarti

Sostituzione del pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X

In questa guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire il pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X. Per prima cosa saliamo a bordo della vettura e iniziamo a rimuovere il pulsante danneggiato dalla leva del freno a mano; notiamo che all'interno del pulsante è presente una molla, fondamentale per il funzionamento del freno a mano. A questo punto installiamo il nuovo pulsante della leva, sostituendo se necessario anche la molla; il pulsante risulta essere ad incastro, verificando quindi il corretto funzionamento sia dell'inserimento sia della rimozione del freno a mano.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video