Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come si sostituisce il radiatore di riscaldamento della Volkswagen Golf 7?

Modello: Volkswagen Golf Golf VII, Golf 7, MK 7 - Anni 2012-2019
Parte: Radiatore Riscaldamento Abitacolo

La procedura di sostituzione del radiatore di riscaldamento dell'abitacolo sulla Volkswagen Golf prevede che si vada a smontare completamente il cruscotto, in modo da accedere alle componenti situate al suo interno: il radiatore di riscaldamento si troverà nella parte di cruscotto immediatamente accanto al vano poggiapiedi del conducente. Sarà possibile rimuovere il radiatore andando a scollegare i tubi connettori ad esso collegati; in questo modo si potrà inserire il nuovo pezzo di ricambio, fissandolo e collegandolo opportunamente. Dopo l'installazione bisognerà coprire tutto con il relativo pannello.

Inserito il 5 Dicembre 2024 da ScegliAuto



Come si sostituisce il radiatore di riscaldamento della Volkswagen Golf?
Volkswagen Golf (1991-1997 / Golf III, MK 3, Golf 3) Per poter eseguire lo smontaggio del radiatore di riscaldamento della Volkswagen Golf bisogna andare a smontare completamente la parte inferiore del
Come si sostituisce il radiatore di riscaldamento della Volkswagen Golf 7?
Volkswagen Golf (2012-2019 / Golf VII, Golf 7, MK 7) Per poter sostituire il radiatore di riscaldamento della Volkswagen Golf bisogna andare a smontare completamente il cruscotto per poter accedere alle
Sostituzione del radiatore del riscaldamento dell'abitacolo della Volkswagen Golf
Volkswagen Golf (2012-2019 / Golf VII, Golf 7, MK 7) In questa guida vedremo le informazioni su come smontare e sostituire il radiatore del riscaldamento dell'abitacolo della Volkswagen Golf. Per prima

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come sostituire il termostato della Mercedes Classe B

Vediamo oggi i principali passaggi su come smontare e sostituire il termostato della Mercedes Classe B con motore a gasolio. Come prima cosa apriamo il cofano motore della vettura e iniziamo a smontare e rimuovere la centralina situata in alto a destra, svitando le viti e scollegando il cablaggio; quindi svitiamo le viti del termostato, scollegando la tubazione del liquido di raffreddamento, come illustrato nel video. A questo punto installiamo il nuovo termostato e procediamo col rabbocco del nuovo liquido di raffreddamento del motore, riempendo fino alla tacca del livello massimo della vaschetta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video