Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come si sostituisce il radiatore di riscaldamento della Volkswagen Golf?

Modello: Volkswagen Golf Golf III, MK 3, Golf 3 - Anni 1991-1997
Parte: Radiatore Riscaldamento Abitacolo

Per poter eseguire lo smontaggio del radiatore di riscaldamento della Volkswagen Golf bisogna andare a smontare completamente la parte inferiore del cruscotto che si trova accanto alla pedaliera: una volta che questo pannello sarà stato rimosso, sarà possibile procedere individuando il radiatore di riscaldamento nella parte inferiore del cruscotto. Allentando le sue viti di fissaggio e scollegandone i tubi per il passaggio del fluido, sarà possibile rimuovere il vecchio radiatore e inserire così quello nuovo. Quest'ultimo dovrà essere opportunamente fissato e collegato, verificando che tutto sia funzionante nella maniera corretta.

Inserito il 17 Gennaio 2025 da ScegliAuto



Come si sostituisce il radiatore di riscaldamento della Volkswagen Golf 7?
Volkswagen Golf (2012-2019 / MK 7, Golf VII, Golf 7) La procedura di sostituzione del radiatore di riscaldamento dell'abitacolo sulla Volkswagen Golf prevede che si vada a smontare completamente il crus
Come si sostituisce il radiatore di riscaldamento della Volkswagen Golf 7?
Volkswagen Golf (2012-2019 / MK 7, Golf VII, Golf 7) Per poter sostituire il radiatore di riscaldamento della Volkswagen Golf bisogna andare a smontare completamente il cruscotto per poter accedere alle
Sostituzione del radiatore del riscaldamento dell'abitacolo della Volkswagen Golf
Volkswagen Golf (2012-2019 / MK 7, Golf VII, Golf 7) In questa guida vedremo le informazioni su come smontare e sostituire il radiatore del riscaldamento dell'abitacolo della Volkswagen Golf. Per prima

Sostituzione del pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X

In questa guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire il pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X. Per prima cosa saliamo a bordo della vettura e iniziamo a rimuovere il pulsante danneggiato dalla leva del freno a mano; notiamo che all'interno del pulsante è presente una molla, fondamentale per il funzionamento del freno a mano. A questo punto installiamo il nuovo pulsante della leva, sostituendo se necessario anche la molla; il pulsante risulta essere ad incastro, verificando quindi il corretto funzionamento sia dell'inserimento sia della rimozione del freno a mano.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video