![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Modello: Yamaha T Max
Il filtro dell'aria su Yamaha T-Max Mk1 è posizionato nella parte anteriore quindi per sostituirlo bisognerà smontare la carenatura anteriore posta sopra i due fari e il parabrezza. Come prima cosa sarà necessario smontare i due specchietti svitando le due viti nascoste sotto le guarnizioni presenti nella parte inferiore dello specchietto stesso e dopo aver tolto gli specchietti si potrà procedere svitando altre due viti poste alle due estremità superiori della carena anteriore che fissano la stessa allo scudo interno. Dopo aver rimosso le viti di fissaggio della carena sarà possibile estrarre la stessa sollevandola dalla parte superiore e facendo un po' di gioco per sganciare i gancetti. Una volta che la carena sarà smontata sarà possibile notare la presenza di altre cinque viti che fissano il parabrezza allo scooter e che dovranno essere svitate per rimuoverlo. La rimozione del parabrezza darà accesso al coperchio dell'airbox che sarà fissato nella sua sede con quattro viti, queste dovranno essere svitate per avere accesso al filtro dell'aria che potrà così essere sostituito con uno nuovo e si potrà quindi procedere rimontando tutto nell'ordine inverso a quello dello smontaggio.
Inserito il 10 Novembre 2020 da ScegliAuto
![]() Yamaha Nel video di oggi vedremo come smontare e sostituire il filtro dell'aria su uno scooter Yamaha T-Max 500 del 2010, seguendo questi semplici passaggi. ![]() Yamaha Effettuiamo lo smontaggio del filtro dell'aria su un Yamaha TMax. Vediamo in questo video guida come procedere alla sostituzione. Posizioniamo lo sco ![]() Yamaha Oggi vedremo, in questa breve e semplice guida, le istruzioni principali per smontare e sostituire la batteria dello scooter Yamaha T-Max 500. Innanz |
Vedi ancheCome si sostituiscono le pastiglie del freno anteriore della BMW G650 GS?![]() Sarà possibile effettuare la sostituzione delle pastiglie del freno anteriore sulla BMW G650 GS andando ad allentare le viti che bloccano la pinza del freno al relativo alloggiamento sul disco corrispondente: quando le viti di fissaggio saranno state svitate, sarà possibile avanzare staccando la pinza dalla relativa sede per poter così staccare le pastiglie presenti al suo interno. Queste dovranno essere sfilate rimuovendo il perno che le blocca in modo da poter così inserire quelle nuove: queste potranno ora essere bloccate all'interno della pinza, posizionando quest'ultima sul disco e fissandola nel modo corretto. Inserito da ScegliAuto Altri video
|
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.055 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |