Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Citroen
  4. :
  5. C3
  6. : Come resettare la spia "Service" di una Citroen C3

Citroen C3 - Video Tutorial

Modello: Citroen C3 FN, FC - Anni 2002-2009
Parte: Controlli E Manutenzione
Operazione: Come resettare la spia "Service" di una Citroen C3

Prima di poter iniziare, dovremo assicurarci che il quadro sia strumenti spento. Iniziamo con il premere il pulsante presente in basso a destra della strumentazione. Nel mentre che teniamo il pulsante premuto, dovremo attivare il quadro strumenti, senza però avviare il motore. Una volta acceso il quadro strumenti, continueremo a tener premuto il pulsante per altri 10 secondi. Trascorsi questi dieci secondi, potremo rilasciare il pulsante, e dovremo andare a spegnere e riaccendere il quadro strumenti. Quando riaccenderemo la strumentazione, la spia "Service" non sarà più accesa, essendo che avremo completato con successo il reset.

Inserito il 7 Dicembre 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come resettare gli intervalli di servizio di un Citroën C3 1.6 HDI del 2006.

Il video mostra come resettare gli intervalli di servizio di un Citroën C3 1.6 HDI del 2006. Dopo aver cambiato l'olio e il filtro, è necessario resettare la memoria del computer per far sì che il contatore dei chilometri riparta da zero. In questo modo, si potrà sapere quando sarà necessario effettuare il prossimo cambio olio. Il video è utile per tutti i modelli di Citroën C3.

2. I passi per resettare la memoria del computer del Citroën C3.

Il primo passo per resettare la memoria del computer è spegnere l'auto e premere il pulsante presente in basso a destra della strumentazione. Successivamente, si deve attivare il quadro strumenti senza avviare il motore e tenere premuto il pulsante per 10 secondi. Dopo aver rilasciato il pulsante, si deve spegnere e riaccendere il quadro strumenti. In questo modo, la spia "Service" si spegnerà e il reset sarà completato con successo.

3. La necessità di resettare gli intervalli di servizio dopo il cambio olio e filtro.

Il video mostra come resettare gli intervalli di servizio di un Citroën C3 1.6 HDI del 2006. Questo è necessario dopo aver cambiato l'olio e il filtro, per far ripartire il contatore dei chilometri da zero. In questo modo, si potrà sapere quando sarà necessario effettuare il prossimo cambio olio. Il video è utile per tutti i modelli di Citroën C3.

4. I dettagli per completare il reset della memoria del computer del Citroën C3.

Per resettare la memoria del computer, è necessario spegnere l'auto e premere il pulsante presente in basso a destra della strumentazione. Successivamente, si deve attivare il quadro strumenti senza avviare il motore e tenere premuto il pulsante per 10 secondi. Dopo aver rilasciato il pulsante, si deve spegnere e riaccendere il quadro strumenti. In questo modo, la spia "Service" si spegnerà e il reset sarà completato con successo.

5. L'utilità del video per tutti i modelli di Citroën C3.

Il video mostra come resettare gli intervalli di servizio di un Citroën C3 1.6 HDI del 2006. Dopo aver cambiato l'olio e il filtro, è necessario resettare la memoria del computer per far sì che il contatore dei chilometri riparta da zero. In questo modo, si potrà sapere quando sarà necessario effettuare il prossimo cambio olio. Il video è utile per tutti i modelli di Citroën C3.

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video