Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Honda
  4. :
  5. Ridgeline
  6. : Come sostituire il faro fendinebbia della Honda Ridgeline

Honda Ridgeline - Video Tutorial

Modello: Honda Ridgeline MK 2 - Anni 2016-2023
Parte: Fendinebbia
Operazione: Come sostituire il faro fendinebbia della Honda Ridgeline

Se abbiamo la necessità di sostituire il faro fendinebbia anteriore su questo modello di vettura troveremo le informazioni e le indicazioni riportate in questa descrizione e ci possiamo aiutare con le immagini del video. Per iniziare apriamo il cofano motore e individuiamo da sotto la vettura il pannello parasassi che è necessario rimuovere smontando le relative viti di fissaggio. In questo modo avremo accesso alla parte posteriore del paraurti anteriore dove sono fissati i fendinebbia. Procedere quindi a scollegare prima il morsetto di alimentazione elettrica e poi rimuovere le viti di fissaggio del piccolo faro. Procedere quindi a posizionare il nuovo fendinebbia, a riavvitare le viti e infine a ricollegare il morsetto di alimentazione.

Inserito il 15 Giugno 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire i fari fendinebbia anteriori su una Honda Ridgeline del 2019

Il video mostra come sostituire i fari fendinebbia anteriori su una Honda Ridgeline del 2019. Per accedere ai fari, è necessario rimuovere il pannello parasassi dal basso della vettura, svitando le viti di fissaggio e rimuovendo i clip di plastica. Una volta rimosso il pannello, si ha accesso ai fari. Ci sono tre viti che tengono il faro in posizione e un morsetto di alimentazione elettrica che deve essere scollegato prima di rimuovere il faro.

2. Strumenti e procedure per rimuovere e sostituire il faro

Per rimuovere il faro, è necessario utilizzare un cacciavite a stelo corto o un ratchet con una punta a stelo corto. Dopo aver rimosso il faro, è possibile sostituirlo con uno nuovo. È importante assicurarsi che il nuovo faro sia identico a quello vecchio e che sia certificato Kappa. Una volta installato il nuovo faro, è possibile regolare il fascio di luce utilizzando una vite di regolazione presente sul fondo del paraurti anteriore.

3. Completare il lavoro di sostituzione del faro

Per completare il lavoro, è necessario riposizionare il faro e riavvitare le viti di fissaggio. Infine, è necessario ricollegare il morsetto di alimentazione elettrica. Il lavoro richiede l'uso di un cacciavite a stelo corto o un ratchet con una punta a stelo corto per accedere ai fari. È importante assicurarsi che il nuovo faro sia identico a quello vecchio e che sia certificato Kappa.

    Vedi anche

Dove si trovano i fusibili della Renault Laguna?

Sulla Renault Laguna, i fusibili si trovano all'interno delle scatole portafusibili che sono installate sul veicolo: in questo modello di auto sarà possibile individuare due scatole atte al contenimento dei fusibili. La prima si trova nella scatola portafusibili nella parte sinistra del cruscotto, accessibile aprendo la portiera del conducente: qui si troveranno i fusibili dei tergicristalli, dei fari fendinebbia, del clacson, ecc. La seconda scatola è invece situata nella parte destra del vano motore: qui si troveranno i fusibili dei fari anabbaglianti, della ventola del radiatore, dell'alternatore, ecc.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video