Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Hyundai
  4. :
  5. Elantra
  6. : Sostituzione dischi dei freni posteriori

Hyundai Elantra - Video Tutorial

Modello: Hyundai Elantra MK 3, XD - Anni 2000-2006
Parte: Dischi Freno
Operazione: Sostituzione dischi dei freni posteriori

Sollevare la vettura ed applicare degli appositi cavalletti per auto. Smontare quindi la ruota e la pinza dei freni che deve essere rimossa assieme alle pasticche; smontare anche il supporto della pinza per consentire il successivo smontaggio del disco. Svitare quindi il perno di fissaggio del disco e rimuoverlo dal mozzo. Installare quindi il disco nuovo, rimontare il supporto della pinza e, chiaramente, installare una nuova coppia di pasticche. Quando si sostituiscono i dischi, devono essere sostituite sempre anche le pasticche anche se non sono completamente usurate: le vecchie pasticche hanno ormai l'impronta del vecchio disco e non aderirebbero bene sulla superficie perfettamente rettificata del nuovo disco; se proprio non si vogliono sostituire, dovranno almeno essere spianate ad esempio con della carta vetro.

Inserito il 11 Aprile 2014 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire i freni e i dischi posteriori su una Honda Elantra del 2002

Il video mostra come sostituire i freni e i dischi posteriori su una Honda Elantra del 2002. Non sono necessari molti strumenti, solo strumenti di base come una chiave a bussola da 14 millimetri. Il video mostra come rimuovere i vecchi freni e dischi e sostituirli con nuovi. Inoltre, viene consigliato di utilizzare dischi forati e scanalati per evitare il surriscaldamento e la deformazione dei dischi.

2. Procedura per la sostituzione dei dischi e delle pastiglie dei freni

Per iniziare, bisogna sollevare la macchina e rimuovere la ruota posteriore. Successivamente, si rimuove la pinza dei freni e il supporto della pinza per rimuovere il disco. Una volta rimosso il vecchio disco, si può installare il nuovo disco e rimontare il supporto della pinza. Infine, si installano le nuove pastiglie dei freni.

3. L'importanza di sostituire le pastiglie dei freni quando si cambiano i dischi

È importante sostituire sempre le pastiglie dei freni quando si sostituiscono i dischi, anche se non sono completamente usurate. Le vecchie pastiglie si adattano alla forma del vecchio disco e non aderiscono bene alla superficie del nuovo disco. Se non si vuole sostituire le vecchie pastiglie, è necessario spianarle con della carta vetro.

4. I vantaggi dei dischi forati e scanalati per evitare il surriscaldamento e la deformazione dei dischi

Il video consiglia di acquistare i dischi forati e scanalati per evitare il surriscaldamento e la deformazione dei dischi. Questi dischi rimangono più freschi e non si deformano facilmente. Inoltre, il video mostra che i nuovi dischi sono facilmente installabili e che non sono necessari molti strumenti per farlo.

    Vedi anche

Dove si trovano i fusibili della Renault Laguna?

Sulla Renault Laguna, i fusibili si trovano all'interno delle scatole portafusibili che sono installate sul veicolo: in questo modello di auto sarà possibile individuare due scatole atte al contenimento dei fusibili. La prima si trova nella scatola portafusibili nella parte sinistra del cruscotto, accessibile aprendo la portiera del conducente: qui si troveranno i fusibili dei tergicristalli, dei fari fendinebbia, del clacson, ecc. La seconda scatola è invece situata nella parte destra del vano motore: qui si troveranno i fusibili dei fari anabbaglianti, della ventola del radiatore, dell'alternatore, ecc.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video