Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Kymco
  4. :
  5. Super Dink 300
  6. : Come sostituire le pastiglie del freno posteriore nello scooter Kymco Super Dink 300?

Modello: Kymco Super Dink 300
Parte: Pasticche Freni
Come sostituire le pastiglie del freno posteriore nello scooter Kymco Super Dink 300?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire le pastiglie del freno posteriore nello scooter Kymco Super Dink 300, operazione molto semplice e veloce. Prima di tutto assicuriamoci che lo scarico sia completamente freddo, dopodiché individuiamo i due bulloni di fissaggio della pinza e svitiamoli utilizzando una chiave inglese da 8mm. Una volta fatto ciò, separiamo la pinza stessa dal supporto, rimuoviamo le vecchie pastiglie e comprimiamo il pistone utilizzando una morsa. A questo punto non resta che pulire ogni eventuale residuo di sporco, posizionare i ricambi e seguire la procedura inversa per ricomporre il tutto.

Inserito il 26 Febbraio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire le pastiglie del freno posteriore nello scooter Kymco Super Dink 300

Questo tutorial mostra come sostituire le pastiglie del freno posteriore nello scooter Kymco Super Dink 300 in modo facile e veloce. Prima di iniziare, è importante assicurarsi che lo scarico sia completamente freddo. Successivamente, individuare i due bulloni di fissaggio della pinza e svitarli con una chiave inglese da 8mm. Separare la pinza dal supporto, rimuovere le vecchie pastiglie e comprimere il pistone utilizzando una morsa. Infine, pulire ogni residuo di sporco, posizionare i ricambi e seguire la procedura inversa per ricomporre il tutto.

2. Tutorial realizzato da un membro dell'Associazione Centromoto

Il tutorial è stato realizzato da un membro dell'associazione centromoto, che possiede uno scooter Kymco Super Dink 300. Nel video, viene mostrato come cambiare le pastiglie del freno posteriore senza dover rimuovere l'intero scarico. Dopo aver svitato i due bulloni di fissaggio della pinza, è possibile rimuovere le pastiglie vecchie e comprimere il pistone. Inoltre, viene consigliato di aggiungere un po' di grasso alle pastiglie per facilitare il loro scorrimento.

3. Pompare il freno diverse volte per far adattare le nuove pastiglie al disco

Una volta terminata l'operazione, è necessario pompare il freno diverse volte per far adattare le nuove pastiglie al disco. Il tutorial termina con un invito a iscriversi al canale e a mettere un like al video. Il tono amichevole del narratore rende il tutorial facile da seguire e da comprendere anche per chi non ha mai effettuato una sostituzione delle pastiglie del freno posteriore.

    Vedi anche

Come sostituire la batteria della chiave della Yamaha Xmax 300

Nella seguente guida andremo a descrivervi tutti i passaggi necessari per riuscire a completare la sostituzione della batteria a bottone presente all'interno della chiave della vostra Yamaha Xmax 300. Prima di tutto assicuratevi di avere a portata di mano una nuova batteria perfettamente compatibile dopodiché prendete la chiave e smontate la cover con le vostre stesse mani. Una volta smontata del tutto, individuate la batteria esausta e sostituitela con quella nuova. Infine, non vi rimane da fare altro che rimontare in maniera corretta la cover della chiave e la procedura è conclusa con successo.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video