Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mahindra
  4. :
  5. Marazzo
  6. : Dove sono i fusibili della Mahindra Marazzo?

Mahindra Marazzo - Video Tutorial

Modello: Mahindra Marazzo MK 1 - Anni 2018-2024
Parte: Scatola Fusibili
Operazione: Dove sono i fusibili della Mahindra Marazzo?

Su questa autovettura troviamo tre scatole dei fusibili. 1)Scatola portafusibili del vano motore: posizionata accanto alla batteria, si apre mediante i tra ganci. Al suo interno si trovano i fusibili che proteggono i componenti posti all'interno del vano motore. 2)Scatola portafusibili del cruscotto: è posizionata sul lato del guidatore, tra il volante e la portiera esterna. Si apre tirando via lo sportellino che la copre. I fusibili in essa contenuti sono collegati a quanto si trova dentro l'abitacolo: accendisigari, autoradio, ecc. 3) Scatola portafusibili della batteria: si trova sul polo positivo della batteria e contiene solamente tre fusibili.

Inserito il 5 Maggio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Le tre scatole dei fusibili della Marat

La Marat è un'auto che presenta tre scatole dei fusibili. La prima è la scatola portafusibili del vano motore, posizionata vicino alla batteria e protetta da due ganci. Questa scatola contiene i fusibili che proteggono i componenti del vano motore. La seconda scatola è quella del cruscotto, posta sul lato del guidatore e protetta da uno sportellino. Qui si trovano i fusibili che proteggono gli elementi dell'abitacolo, come l'autoradio e l'accendisigari. La terza scatola è quella della batteria, che si trova sul polo positivo della batteria e contiene solo tre fusibili.

2. Come accedere alle scatole dei fusibili del vano motore e del cruscotto

La scatola portafusibili del vano motore è protetta da tre ganci, che vanno sbloccati per accedere ai fusibili. All'interno si trovano i fusibili e i relè dei componenti del vano motore. La copertura interna della scatola mostra la disposizione dei fusibili e dei relè. La scatola portafusibili del cruscotto si apre tirando via lo sportellino e contiene i fusibili per i componenti dell'abitacolo. La copertura interna della scatola mostra la disposizione dei fusibili e dei relè.

3. La scatola portafusibili della batteria e i suoi fusibili

La scatola portafusibili della batteria si trova sul polo positivo della batteria ed è composta da tre fusibili da 80 ampere e uno da 150 ampere. I primi due fusibili sono collegati alla scatola portafusibili del vano motore e al motore dell'assistenza elettrica dello sterzo, mentre il terzo fusibile da 150 ampere è quello della ricarica, che collega l'alternatore alla batteria. Per accedere alla scatola portafusibili della batteria, è necessario recarsi presso un concessionario autorizzato Mahindra.

4. Riassunto delle scatole dei fusibili della Marat

In sintesi, la Marat presenta tre scatole dei fusibili: quella del vano motore, quella del cruscotto e quella della batteria. Ognuna di queste scatole contiene i fusibili per i componenti della rispettiva area dell'auto. La scatola del vano motore è protetta da tre ganci, quella del cruscotto si apre tirando via uno sportellino, mentre quella della batteria si trova sul polo positivo della batteria e contiene tre fusibili da 80 ampere e uno da 150 ampere. Per accedere alla scatola portafusibili della batteria, è necessario rivolgersi a un concessionario autorizzato Mahindra.

Altre Guide che potrebbero interessarti

    Vedi anche

Come smontare il paraurti anteriore nella Citroen C4 Picasso?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire il paraurti anteriore nella Citroen C4 Picasso, operazione estremamente semplice e veloce. Apriamo prima di tutto il cofano motore, dopodiché individuiamo i rivetti posti sul bordo superiore della griglia e, utilizzando un giravite dalla punta piatta, rimuoviamoli. Spostiamoci successivamente al disotto del paraurti, svitiamo tutti i bulloni di fissaggio e procediamo rimuovendo le ultime viti, accessibili dall'interno dei passaruota. A questo punto possiamo afferrare il paraurti da uno dei due estremi, tirarlo verso l'esterno e separarlo dal telaio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video