Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mazda
  4. :
  5. CX-5
  6. : Smontaggio e sostituzione barra antirollio posteriore

Mazda CX-5 - Video Tutorial

Modello: Mazda CX-5 MK 1, KE - Anni 2012-2017
Parte: Barra Antirollio
Operazione: Smontaggio e sostituzione barra antirollio posteriore

Se volete ottenere maggiore stabilità al retrotreno e una migliore tenuta in curva potreste considerare di sostituire la barra antirollio posteriore. Come si nota dal video la barra antirollio rossa ha una sezione maggiore rispetto a quella d'origine. Prima di procedere all'installazione vera e propria dovete lubrificare i supporti in gomma. Poi avvitate i due collari ma senza stringerli perchè andranno posizionati a lavoro ultimato. Ora potete cominciare a smontare la barra antirollio originale posizionandovi sotto l'auto che avrete nel frattempo alzato col cric. Cominciate svitando i due punti di ancoraggio della barra. A questo punto svitate le viti dei due supporti. Smontata quella originale potete installare quella nuova fissandola subito ai punti d'ancoraggio ma senza serrare le viti completamente. Ora fissate i due supporti avendo cura di verificare che la barra sia perfettamente centrata controllando che gli spazi tra il supporto e la barra siano uguali. Procedete quindi serrando le viti dei supporti (per chi la possiede può farlo con una chiave dinamometrica tarandola a 67, 80Nm) e successivamente quelle degli ancoraggi. Per ultimo posizionate i due collari vicino ai supporti lasciando uno spazio dello spessore di un foglio di carta.

Inserito il 8 Aprile 2015 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. "Sostituzione barra antirollio per maggiore stabilità e tenuta in curva"

Il video mostra come sostituire la barra antirollio posteriore di un'auto per ottenere maggiore stabilità al retrotreno e una migliore tenuta in curva. La nuova barra antirollio ha una sezione maggiore rispetto a quella d'origine. Prima dell'installazione, è necessario lubrificare i supporti in gomma e avvitare i due collari senza stringerli.

2. "Smontaggio e installazione della nuova barra antirollio"

Per smontare la barra antirollio originale, è necessario alzare l'auto con un cric e svitare i due punti di ancoraggio della barra e le viti dei due supporti. La nuova barra deve essere subito fissata ai punti d'ancoraggio senza serrare le viti completamente. Successivamente, si devono fissare i due supporti, avendo cura di verificare che la barra sia perfettamente centrata.

3. "Serraggio dei supporti con chiave dinamometrica e posizionamento dei collari"

Per serrare le viti dei supporti, si può utilizzare una chiave dinamometrica tarandola a 67, 80Nm. Infine, si devono posizionare i due collari vicino ai supporti lasciando uno spazio dello spessore di un foglio di carta.

4. "Attrezzi necessari e consigli per l'installazione"

Il video fornisce anche una lista di attrezzi necessari per l'installazione e consiglia di utilizzare delle rampe per alzare l'auto. Alla fine del video, gli autori invitano gli spettatori a mettere un like, a commentare per fare domande e a iscriversi al canale.

Come smontare il paraurti anteriore nella Citroen C4 Picasso?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire il paraurti anteriore nella Citroen C4 Picasso, operazione estremamente semplice e veloce. Apriamo prima di tutto il cofano motore, dopodiché individuiamo i rivetti posti sul bordo superiore della griglia e, utilizzando un giravite dalla punta piatta, rimuoviamoli. Spostiamoci successivamente al disotto del paraurti, svitiamo tutti i bulloni di fissaggio e procediamo rimuovendo le ultime viti, accessibili dall'interno dei passaruota. A questo punto possiamo afferrare il paraurti da uno dei due estremi, tirarlo verso l'esterno e separarlo dal telaio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video