Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mazda
  4. :
  5. CX-5
  6. : Come sostituire il filtro dell'aria della Mazda CX 5

Mazda CX-5 - Video Tutorial

Modello: Mazda CX-5 MK 2 - Anni 2017-2023
Parte: Filtro Aria
Operazione: Come sostituire il filtro dell'aria della Mazda CX 5

Il filtro dell'aria è uno dei componenti più importanti presenti all'interno del vano motore in quanto permette a quest'ultimo di poter respirare in modo corretto così da preservare l'affidabilità e l'efficienza. Per poter procedere con la sua sostituzione è necessario lasciare l'auto spenta per l'intera durata dell'operazione. Sollevate il cofano anteriore e individuate la scatola in plastica contenente il filtro, situata nella parte inferiore del vano motore al lato del guidatore. Liberate i ganci situati al di sotto e sollevate il coperchio. A questo punto non resta che rimuovere il vecchio filtro e inserire quello nuovo. Riposizionate correttamente il coperchio e i vari ganci presenti.

Inserito il 31 Luglio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come controllare e sostituire il filtro dell'aria su una Mazda CX-5

Il video mostra come controllare e sostituire il filtro dell'aria su una Mazda CX-5. È importante controllare il filtro regolarmente, poiché Mazda raccomanda di sostituirlo ogni tre anni, ma alcuni concessionari consigliano di farlo ogni uno o due anni. La sostituzione del filtro dell'aria è facile e non richiede l'uso di attrezzi. Basta individuare la scatola in plastica contenente il filtro, situata nella parte inferiore del vano motore al lato del guidatore, e rimuovere il vecchio filtro, inserendo poi quello nuovo.

2. I passaggi per sostituire il filtro dell'aria su una Mazda CX-5

Per sostituire il filtro dell'aria, è necessario sollevare il cofano anteriore e individuare la scatola in plastica contenente il filtro. Una volta individuata, si devono liberare i ganci situati al di sotto e sollevare il coperchio. A questo punto, si può rimuovere il vecchio filtro e inserire quello nuovo. Infine, si devono riposizionare correttamente il coperchio e i vari ganci presenti.

3. L'importanza di controllare e sostituire regolarmente il filtro dell'aria su una Mazda CX-5

È importante controllare il filtro dell'aria regolarmente, poiché la sua sostituzione è necessaria ogni tre anni. Tuttavia, alcuni concessionari consigliano di sostituirlo ogni uno o due anni. La sostituzione del filtro dell'aria è facile e non richiede l'uso di attrezzi. Basta individuare la scatola in plastica contenente il filtro, rimuovere il vecchio filtro e inserire quello nuovo.

4. Il filtro dell'aria come componente importante del vano motore della Mazda CX-5

Il filtro dell'aria è uno dei componenti più importanti presenti all'interno del vano motore, in quanto permette a quest'ultimo di poter respirare in modo corretto così da preservare l'affidabilità e l'efficienza. È possibile controllare il filtro dell'aria sulla Mazda CX-5 senza l'uso di attrezzi. Basta sollevare il cofano anteriore e individuare la scatola in plastica contenente il filtro, situata nella parte inferiore del vano motore al lato del guidatore.

5. I passaggi per la facile sostituzione del filtro dell'aria su una Mazda CX-5

La sostituzione del filtro dell'aria sulla Mazda CX-5 è un'operazione facile che richiede pochi passaggi. È importante controllare il filtro regolarmente e sostituirlo quando necessario per preservare l'affidabilità e l'efficienza del motore. La sostituzione del filtro dell'aria non richiede l'uso di attrezzi e può essere eseguita facilmente seguendo i passaggi indicati nel video.

Come smontare il paraurti anteriore nella Citroen C4 Picasso?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire il paraurti anteriore nella Citroen C4 Picasso, operazione estremamente semplice e veloce. Apriamo prima di tutto il cofano motore, dopodiché individuiamo i rivetti posti sul bordo superiore della griglia e, utilizzando un giravite dalla punta piatta, rimuoviamoli. Spostiamoci successivamente al disotto del paraurti, svitiamo tutti i bulloni di fissaggio e procediamo rimuovendo le ultime viti, accessibili dall'interno dei passaruota. A questo punto possiamo afferrare il paraurti da uno dei due estremi, tirarlo verso l'esterno e separarlo dal telaio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video