Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mazda
  4. :
  5. 6
  6. : Come regolare il sedile elettrico di una Mazda 6

Mazda 6 - Video Tutorial

Modello: Mazda 6 GJ, MK 3 - Anni 2012-2023
Operazione: Come regolare il sedile elettrico di una Mazda 6

Se vogliamo procedere ad effettuare le regolazioni del sedile anteriore su questo modello di autovettura, nella descrizione che è riportata qui di seguito troveremo le informazioni le indicazioni su come comportarci. Una volta effettuato l'accesso all'abitacolo individuare i tre comandi posti sul fianco del sedile e con il tasto più in basso possiamo far scorrere il sedile in avanti e indietro, mentre con il comando posto a destra possiamo regolare l'inclinazione dello schienale e con la rotella che si trova alla base dello schienale possiamo effettuare la regolazione lombare nello schienale stesso. Infine sul profilo superiore del sedile troveremo i due comandi per memorizzare le posizioni del sedile.

Inserito il 14 Aprile 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Istruzioni per regolare il sedile anteriore dell'auto

Il seguente testo fornisce le istruzioni per regolare il sedile anteriore di un'auto. Ci sono tre comandi posti sul fianco del sedile: il tasto più in basso fa scorrere il sedile avanti e indietro, quello a destra regola l'inclinazione dello schienale e la rotella alla base dello schienale regola la posizione lombare. Inoltre, ci sono due comandi posti sul profilo superiore del sedile per memorizzare le posizioni del sedile.

2. Regolazione della posizione del sedile

Per regolare la posizione dei sedili anteriori, bisogna usare i controlli posti sul fianco del sedile. Se il veicolo ha sedili elettrici, premere l'interruttore avanti o indietro per far muovere il sedile in una delle due direzioni. Inoltre, spingere verso il basso o verso l'alto la parte centrale dell'interruttore per regolare l'altezza del sedile del conducente. Per regolare lo schienale, spingere l'interruttore indietro fino a raggiungere la posizione desiderata.

3. Regolazione della posizione lombare del sedile

Se il sedile del conducente è dotato di regolazione lombare manuale, è possibile aumentare o diminuire lo spessore usando una leva. Invece, se il veicolo ha comandi elettrici, premere la parte anteriore o posteriore di un interruttore e tenerla premuta per aumentare o diminuire lo spessore. La posizione del sedile desiderata può essere programmata usando gli interruttori posti sul profilo superiore del sedile.

4. Regolazione della posizione del volante e dei poggiatesta

Per regolare la posizione del volante, tirare una leva verso il basso, spostare il volante nella posizione desiderata e premere la leva per bloccarlo in posizione. Se il veicolo ha sedili anteriori riscaldati, sarà possibile regolare la temperatura tramite degli interruttori. I poggiatesta vanno posizionati in modo che la parte centrale sia in linea con la parte superiore delle orecchie dei passeggeri. Infine, i sedili posteriori possono essere ripiegati premendo un pulsante sulla parte superiore dello schienale.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video