Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Nissan
  4. :
  5. Pathfinder
  6. : Installazione del tamburo e delle ganasce. Parte 2/2

Nissan Pathfinder - Video Tutorial

Modello: Nissan Pathfinder MK 1, Wd21 - Anni 1986-1995
Parte: Tamburi E Ganasce
Operazione: Installazione del tamburo e delle ganasce. Parte 2/2

Una volta smontato il tamburo, collegare la leva, attaccata ad una ganascia, alla molla presente sul elemento dietro il disco di fissaggio della ruota. Montare nella loro posizione le due ganasce stando attenti a far combaciare i fori con quelli presenti sul tamburo nella ruota. Per montarle è necessario usare un apposito utensile e la chiave adatta. A questo punto montare le molle, usando una semplice pinza, che collegano le due ganasce. Ora possiamo montare il coperchio del tamburo facendo combaciare i fori con i bulloni presenti nel disco della ruota. Montare la gomma e abbassare la macchina agendo sul crick. L'automobile sulla quale è stata eseguita l'operazione di manutenzione è una Nissan Pathfinder.

Inserito il 6 Marzo 2018 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come smontare il tamburo e sostituire le ganasce dei freni di una Nissan Pathfinder

Il video mostra come sostituire le pastiglie dei freni di una Nissan Pathfinder. Innanzitutto, il tamburo deve essere smontato e la leva deve essere collegata ad una ganascia. Le due ganasce devono essere montate nella loro posizione corretta, utilizzando un apposito utensile e la chiave adatta. Successivamente, le molle devono essere montate, collegando le due ganasce con una semplice pinza.

2. Attenzione alla posizione delle ganasce durante il rimontaggio del tamburo

Una volta montato il coperchio del tamburo e la gomma, la macchina può essere abbassata agendo sul crick. Durante l'operazione di manutenzione, è importante fare attenzione a far combaciare i fori delle ganasce con quelli presenti sul tamburo nella ruota.

3. Come rimontare le pastiglie dei freni sulla Nissan Pathfinder

Il video mostra anche come rimontare le pastiglie dei freni. Prima di tutto, viene mostrato come posizionare la prima pastiglia e la molla di fissaggio. Successivamente, viene mostrato come inserire la seconda pastiglia e le due molle di fissaggio.

4. Sostituzione delle pastiglie dei freni posteriori: attrezzature necessarie e consigli per la sicurezza

Infine, viene mostrato come inserire il regolatore automatico del freno, utilizzando una pinza. L'operazione è descritta come difficile e richiede una buona presa e attenzione per evitare di spingere i pistoni del cilindro. Alla fine del video, il meccanico ha sostituito con successo le pastiglie dei freni della Nissan Pathfinder.

5. Rimozione del tamburo dei freni posteriori per accedere alle pastiglie

Il video mostra come sostituire le pastiglie dei freni posteriori di una macchina. Il presentatore spiega che l'operazione richiede alcune attrezzature, tra cui un cric e dei supporti per sollevare l'auto e mantenere la sicurezza. Inoltre, consiglia di verificare la sicurezza dei freni prima di iniziare il lavoro.

6. Sostituzione delle pastiglie dei freni posteriori e regolazione della tensione dei freni

Nel video, il presentatore mostra come sostituire le pastiglie dei freni posteriori. Dopo aver sollevato l'auto e rimosso la ruota, rimuove il tamburo dei freni per accedere alle pastiglie. Spiega come rimuovere le vecchie pastiglie e sostituirle con quelle nuove. Inoltre, mostra come inserire le molle e come regolare la tensione dei freni.

7. Informazioni utili sulla manutenzione dei freni posteriori

Il presentatore fornisce anche alcune informazioni utili sulla manutenzione dei freni posteriori. Ad esempio, spiega quando è necessario sostituire il tamburo dei freni e come misurare il diametro massimo del tamburo. Inoltre, consiglia di controllare regolarmente la tensione dei freni posteriori per garantire la sicurezza della macchina.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video