Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Opel
  4. :
  5. Mokka
  6. : Opel Mokka, cambio filtro dell'olio.

Opel Mokka - Video Tutorial

Modello: Opel Mokka Mokka A - Anni 2012-2019
Parte: Controlli E Manutenzione
Operazione: Opel Mokka, cambio filtro dell'olio.

Il video illustra come smontare il filtro dell'olio. Dopo un accurato controllo del livello dell'olio motore (bisogna tirare fuori l'asticella, pulirla con un panno morbido e assorbente, reinserirla in sede e lentamente farla scendere giù fino a bloccarla, dopo va estratta e verificato il livello dell'olio motore). Quindi dopo aver verificato il livello dell'olio, si usa una chiave a brucola per smontare il blocco filtro, si noterà come il vecchio filtro sia sporco, estratto il vecchio filtro si mette quello nuovo (il nuovo filtro dovrà essere identico a quello vecchio altrimenti sarà impossibile da rimontare) e si blocca. Si rabbocca l'olio e si collauda l'auto.

Inserito il 17 Gennaio 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio del filtro dell'olio durante la manutenzione dell'auto

Il video mostra come smontare il filtro dell'olio in un'auto durante una manutenzione. Prima di tutto, viene controllato il livello dell'olio motore con l'asticella, pulita e reinserita per verificare il livello. Successivamente, viene fatto girare il motore per scaldare l'olio e facilitare l'estrazione. Con una chiave a brugola, viene smontato il blocco filtro e il vecchio filtro viene rimosso. Il nuovo filtro viene poi inserito e il blocco filtro viene riavvitato.

2. Utilizzo del cono di raccolta e sostituzione del filtro

Durante l'operazione, viene utilizzato un cono di raccolta per evitare che l'olio sporco cada sulla macchina. Inoltre, viene pulita l'alloggiamento del filtro e sostituite le guarnizioni. Una volta che il nuovo filtro è stato inserito e il blocco filtro è stato riavvitato, viene aggiunto l'olio fresco.

3. Verifica del funzionamento e controllo del livello dell'olio

Infine, viene fatto girare nuovamente il motore per verificare che non ci siano perdite e che il funzionamento sia perfetto. Viene estratta l'asticella per controllare il livello dell'olio e, se necessario, aggiunto altro olio. Se l'olio è troppo vecchio o sporco, è importante sostituirlo per garantire un corretto funzionamento dell'auto.

4. Guida utile per la sostituzione del filtro dell'olio

Il video fornisce un'utile guida per chi vuole effettuare la manutenzione della propria auto e sostituire il filtro dell'olio. Tuttavia, è importante seguire attentamente le istruzioni e utilizzare gli strumenti corretti per evitare danni all'auto o a se stessi.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video