Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Renault
  4. :
  5. Clio
  6. : Come sostituire il devioluci su Renault Clio IV serie

Renault Clio - Video Tutorial

Modello: Renault Clio Clio IV, Clio 4, MK 4 - Anni 2012-2019
Operazione: Come sostituire il devioluci su Renault Clio IV serie

In questo video vedremo i passaggi da eseguire per sostituire il devioluci nella Renault Clio IV serie. La procedura non è molto complicata ma richiede un minimo di manualità. Iniziamo rimuovendo le viti della copertura del piantone dello sterzo, utilizzando una leva in plastica, sganciamo e rimuoviamo le plastiche di rifinizione. Servendoci di un cricchetto con una chiave torx, svitiamo le due viti di fissaggio del devioluci, scolleghiamo i due connettori e sfiliamo il vecchio componente, colleghiamo i connettori al nuovo devioluci e posizioniamolo nella sua sede. Avvitiamolo con le due viti di fissaggio, prima di procedere al rimontaggio delle plastiche di rifinizione, assicuriamoci che funzioni tutto correttamente.

Inserito il 13 Giugno 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire il devioluci nella Renault Clio IV serie

Il video mostra come sostituire il devioluci nella Renault Clio IV serie. La procedura richiede un minimo di manualità ma non è molto complicata. Innanzitutto, occorre rimuovere le viti della copertura del piantone dello sterzo e sganciare le plastiche di rifinizione. Successivamente, si utilizza un cricchetto con una chiave torx per svitare le due viti di fissaggio del devioluci, scollegare i due connettori e sfilarlo. Si collegano i connettori al nuovo devioluci e si posiziona nella sua sede, avvitandolo con le due viti di fissaggio. Infine, si controlla che tutto funzioni correttamente prima di rimontare le plastiche di rifinizione.

2. Problemi riscontrati durante la sostituzione del devioluci

Durante la sostituzione del devioluci nella Renault Clio IV serie, si è riscontrato un problema alle piste interne del componente, che si sono deteriorate e hanno smesso di fare contatto. Questo ha causato il malfunzionamento della luce anabbagliante. Per sostituire il devioluci, è stato necessario smontare la parte sopra e sotto, togliere il volante e scollegare i collegamenti del devioluci da dietro. Inoltre, si è dovuto rimuovere due viti che non erano facilmente accessibili. Si è optato per l'acquisto di un devioluci aftermarket, che ha un costo inferiore rispetto a quello originale.

3. Compatibilità del devioluci aftermarket con la Renault Clio IV serie

Il devioluci aftermarket si è rivelato compatibile con la Renault Clio IV serie, anche se nessuno si è posto il problema di verificare la sua compatibilità. Il costo del devioluci originale è di circa 170-180 euro, mentre quello aftermarket ha un prezzo di 40 euro più 6-7 euro di spedizione. La sostituzione del devioluci è stata effettuata da un professionista del mestiere, ma la procedura potrebbe essere eseguita da chiunque abbia una minima manualità. Infine, si consiglia di controllare che il codice del devioluci sia giusto per la propria macchina, poiché ci sono otto devioluci con codici diversi.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video