Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Renault
  4. :
  5. Clio
  6. : Come smontare il parafango anteriore della Renault Clio

Renault Clio - Video Tutorial

Modello: Renault Clio Clio 2, MK 2 - Anni 1998-2005
Operazione: Come smontare il parafango anteriore della Renault Clio

Vediamo in questa guida i passaggi su come smontare e sostituire il parafango anteriore della Renault Clio, seguendo le istruzioni riportate di seguito. Per prima cosa apriamo il cofano motore della nostra auto e iniziamo a rimuovere le viti e le clip che troviamo sulla parte alta del parafango; rimuoviamo le ulteriori clip situate sotto il parafango, come illustrato nel video. A questo punto svitiamo le viti del paraurti anteriore, in modo da sganciarlo e rimuoverlo; rimuoviamo definitivamente il parafango anteriore, sostituendolo con quello, procedendo quindi con la verniciatura del componente!

Inserito il 27 Ottobre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Guida per smontare e sostituire il parafango anteriore della Renault Clio.

In questa guida si spiega come smontare e sostituire il parafango anteriore della Renault Clio. Per prima cosa bisogna aprire il cofano motore e rimuovere le viti e le clip sulla parte alta del parafango, poi quelle sotto. Successivamente, vanno svitate le viti del paraurti anteriore per sganciarlo e rimuoverlo. Infine, si può rimuovere il parafango anteriore e sostituirlo con quello nuovo.

2. Video tutorial per smontare il parafango anteriore dell'auto.

Il video mostra il processo completo di smontaggio del parafango anteriore, che è realizzato in maniera abbastanza semplice. L'autore inizia rimuovendo i rivetti delle fiancate, poi rimuove i bulloni che tengono il parafango in posizione. Infine, rimuove il paraurti anteriore e il parafango stesso.

3. La guida per sostituire il parafango anteriore della Renault Clio è molto utile.

La guida è molto utile per chi deve sostituire il parafango anteriore della propria Renault Clio. L'autore fornisce molte informazioni utili e mostra il processo passo dopo passo in modo chiaro e preciso. Inoltre, il tono amichevole e informale rende la guida ancora più accessibile e comprensibile.

4. Una guida ben fatta per sostituire il parafango anteriore dell'auto.

In generale, la guida è molto ben fatta e utile per chiunque debba sostituire il parafango anteriore della propria auto. L'autore fornisce molte informazioni utili e mostra il processo in modo chiaro e preciso. Inoltre, il tono amichevole e informale rende la guida ancora più accessibile e comprensibile.

5. Video tutorial per rimuovere l'ala dell'auto.

In questo video, il protagonista mostra come rimuovere l'ala della sua auto per sostituirla con una nuova. Dopo aver controllato la taglia delle chiavi necessarie, il protagonista inizia a smontare le parti necessarie per accedere ai bulloni dell'ala. La rimozione del paraurti anteriore richiede un po' di tempo, ma alla fine il protagonista riesce ad accedere a tutti i bulloni.

6. Il protagonista commette un errore durante la sostituzione dell'ala dell'auto.

Dopo aver rimosso tutti i bulloni, il protagonista è in grado di rimuovere l'ala vecchia. Tuttavia, quando cerca di installare la nuova ala, scopre che è del colore sbagliato. Il protagonista si rende conto di non aver verificato il colore prima di acquistare la nuova ala. Questo è un errore che potrebbe essere evitato in futuro.

7. Il protagonista mantiene un atteggiamento positivo nonostante l'errore commesso.

Il protagonista decide di rimontare l'ala vecchia in attesa di trovare una nuova ala del colore giusto. Anche se è deluso, il protagonista mantiene un atteggiamento positivo e incoraggia gli spettatori a imparare dalla sua esperienza. Il video termina con il protagonista che si prepara a risistemare l'auto con l'ala vecchia.

8. Un video tutorial utile e divertente per rimuovere l'ala dell'auto.

Nonostante l'errore commesso, il protagonista ha fornito un'utile guida su come rimuovere un'ala dall'auto. Il video è stato divertente e informativo, e il protagonista ha dimostrato di avere un atteggiamento positivo anche quando le cose non vanno come previsto.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video