Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Toyota
  4. :
  5. Avensis
  6. : Schema delle scatole fusibili della Toyota Avensis

Toyota Avensis - Video Tutorial

Modello: Toyota Avensis T270, MK 3 - Anni 2009-2018
Operazione: Schema delle scatole fusibili della Toyota Avensis

Dai diagrammi potete vedere dove sono posizionati gli apparecchi collegati ai vari fusibili 1 scatola fusibili 2 relè di integrazione 3 relè di apertura del circuito 4 relè retronebbia 5 relè dello sbrinatore posteriore 6 scatola relè 7 relè lampeggiatore del segnale di svolta 8 amplificatore chiave del risponditore 9 EPS/ECU 10 risponditore chiave computer 11 amplificatore antenna 12 scatola di giunzione 13 relè del tergicristallo 14 ricevitore di controllo della porta 15 controllo del livello dei fari ECU 16 Motore ed ECT ECU, motore ECU 17 gruppo di controllo aria condizionata 18 connettore opzionale 19 controllo della serratura del cambio 20 gruppo sensori airbag 21 navigazione ECU 22 scatola fusibili addizionale 23 RDH dissuasore antifurto A relè e motore di controllo del tetto apribile; relè e motore del tergicristallo posteriore Scatola fusibili abitacolo 1 sistema airbag SRS, scartamento e contatori, sistema di partenza, sistema di iniezione del carburante, sistema di iniezione del carburante sequenziale 2 tetto scorrevole 3 luce nebbia posteriore 4 luce anteriore nebbia, luci indicatori 5 sistema di partenza, CIG, RAD. n. 1 fusibili 6 gruppo luci strumenti, pannello luci strumenti, controllo trasmissione elettronica, display multinformazione, luce del vano portaoggetti, consolle luminosa, tergifanali, antinebbia anteriori, Toyota parking assist 7 tergicristallo posteriore 8 retroilluminazione, sistema livello luci, indicatori di direzione e luci di emergenza 9 accendisigari 10 sedili riscaldati, sistema aria condizionata 11 libero 12 sistema radio, display multinformazioni, motore specchietti retrovisori, scartamento e contatori, presa elettrica 13 motore sedili 14 fanali posteriori, luci parcheggio, luci targa, luce del bagagliaio sistema di controllo luci automatiche, luci anteriori antinebbia, luci posteriori antinebbia 15 sistema diagnosi di bordo 16 presa elettrica 17 motore chiusura porte 18 tergicristallo anteriore, tergifanali anteriori 19 ventilatori di raffreddamento elettrici, sisitema di ricarica, ABS, controllo stabilità veicolo. Motore sterzo elettrico 20 sedili riscaldati 21 interruttore illuminazione, relè integrazione, shift lock, controllo trasmissione elettronica, specchietto retrovisore antiabbagliante lavavetri parabrezza, freno di stazionamento 22 luci di stop, shift lock, ABS terzo stop, sistema iniezione carburante, sistema iniezione carburante sequenziale RELAY R1 libero R2 riscaldamento R3 sedili riscaldati R4 avviamento R5 luci posteriori Scaola addizionale 1 libero 2-3-4-5- motori finestrini 6 trasmissione multimanuale 7 carburante 8 sbrinatore anteriore 9 libero 10 sistema aria condizionata 11 iniezione carburante, starting system 12specchietti retrovisori antinebbia 13 audio system 14 luci interne, luci personali, luci inferiori, luci di cortesia. Luce del bagagliaio 14 sistema di aria condizionata, blocco porte 16 sedile elettrico.

Inserito il 3 Gennaio 2023 da ScegliAuto

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare il paraurti anteriore nella Citroen C4 Picasso?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire il paraurti anteriore nella Citroen C4 Picasso, operazione estremamente semplice e veloce. Apriamo prima di tutto il cofano motore, dopodiché individuiamo i rivetti posti sul bordo superiore della griglia e, utilizzando un giravite dalla punta piatta, rimuoviamoli. Spostiamoci successivamente al disotto del paraurti, svitiamo tutti i bulloni di fissaggio e procediamo rimuovendo le ultime viti, accessibili dall'interno dei passaruota. A questo punto possiamo afferrare il paraurti da uno dei due estremi, tirarlo verso l'esterno e separarlo dal telaio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video