Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Vari Altri
  4. :
  5. Vari
  6. : Reset spia motore auto

Vari Altri Vari - Video Tutorial

Modello: Vari Altri Vari
Parte: Controlli E Manutenzione
Operazione: Reset spia motore auto

In questo video tutorial vedremo come resettare la spia motore delle auto. Per farlo vengono collegate delle speciali centraline OBD nell'apposito connettore: questa interagisce con tutti i parametri del motore e ne permette di rilevare il problema ed eventuali errori. Di solito trovate questi dispositivi in commercio. Collegare tramite uno smartphone la centralina scaricando l'applicazione e interagire con lo stesso come se fosse un computer (allo stesso modo che in un'autofficina). A questo punto individuare l'errore e resettarlo, come illustrato nel video Verificare accendendo il motore l'effettivo reset!

Inserito il 11 Settembre 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come resettare la spia motore delle auto con la centralina OBD e l'applicazione Tork

Il video tutorial mostra come resettare la spia motore delle auto utilizzando una centralina OBD, che si collega all'apposito connettore della macchina. Questo dispositivo interagisce con i parametri del motore e permette di rilevare eventuali errori. L'applicazione Tork, scaricabile sullo smartphone, consente di interagire con la centralina come se si fosse in un'autofficina. In questo modo, è possibile individuare l'errore e resettarlo per spegnere la spia motore.

2. La compattezza e la facilità d'uso della centralina OBD e dell'applicazione Tork

Il dispositivo OBD è molto compatto e facile da portare con sé. Si collega allo smartphone e consente di visualizzare tutti i parametri dell'autovettura, inclusi i codici di errore registrati nella memoria della centralina. L'applicazione Tork, nella sua versione professionale, offre molte opzioni per la diagnostica dell'auto. È possibile impostare un profilo del veicolo, vedere le informazioni in tempo reale e cancellare gli errori.

3. La spia motore accesa e come spegnerla con la centralina OBD e l'applicazione Tork

La spia motore accesa può indicare un guasto reale o uno storico dei guasti. In questo caso, la spia non segnala un problema attuale, ma solo che in passato c'è stata un'anomalia. Utilizzando la centralina OBD e l'applicazione Tork, è possibile spegnere la spia del motore autonomamente, senza dover portare la macchina dal meccanico. Tuttavia, è importante eseguire questa operazione solo dopo aver risolto il guasto e quando il veicolo è fermo.

4. Le possibilità offerte dalla centralina OBD bluetooth e dall'applicazione Tork professionale

Il dispositivo OBD bluetooth, come quello presentato nel video, è molto più pratico e compatto rispetto ai dispositivi usati nelle officine. L'applicazione Tork nella sua versione professionale offre molte possibilità per controllare i codici guasto dell'auto e spegnere la spia del motore. Questo dispositivo è alla portata di tutti, con un costo di circa 17 euro. In conclusione, il video tutorial mostra come utilizzare la centralina OBD e l'applicazione Tork per la diagnostica dell'auto e per spegnere la spia del motore.

    Domande frequenti

    • Vari - Perché il display centrale delle Jeep non funziona? leggi risposta
    • Vari - Cosa significa "Errore Sistema Esc, contattare il servizio tecnico"? leggi risposta
    • Vari - Quale significato ha la spia dell' antiappannamento, nelle automobili? leggi risposta
    • Vari - Quale significato ha, la spia del liquido antigelo, nel quadro strumenti delle autovetture? leggi risposta
    • Vari - Quando si accende la spia del liquido dei freni, in un'autoveicolo? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia del liquido refrigerante, nel quadro strumenti di una vettura? leggi risposta
    • Vari - Quale significato ha, la spia dell' olio motore di colore giallo, in un'automobile? leggi risposta
    • Vari - Perché si accende la spia del liquido del radiatore, nel quadro strumenti delle automobili? leggi risposta
    • Vari - Perché si accende la spia del carburante, nel quadro strumenti delle autovetture? leggi risposta
    • Vari - Quale significato ha la spia dell' adblue, nel quadro strumenti di un' auto? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia dell'olio accesa sul quadro dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia del freno sul cruscotto dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia della temperatura sul cruscotto dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa il tagliando A di una Mercedes? leggi risposta
    • Vari - Perché lo Start&Stop non è più disponibile? leggi risposta
    • Vari - Come eseguire il reset della Citroen Grand Picasso? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia dell'olio lampeggiante della Yamaha Tmax? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia a spirale lampeggiante? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia del lucchetto? leggi risposta
    • Vari - Come si sblocca App Connect sulle Volkswagen? leggi risposta

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video