Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Vari Altri
  4. :
  5. Vari
  6. : Come sostituire il tendicinghia

Vari Altri Vari - Video Tutorial

Modello: Vari Altri Vari
Operazione: Come sostituire il tendicinghia

Il procedimento per la sostituzione del tendicinghia di un auto è abbastanza complicato ed è consigliato affidarsi ad un professionista per evitare danni sia all'auto che alla persona. Se avete però un po' di esperienza nel campo e volete provare la sostituzione da voi stessi, di seguito troverete le operazioni da eseguire. Per prima cosa dovrete smontare il parafango situato sopra la ruota anteriore per poter accedere al tendicinghia. Fatto ciò, dovremo utilizzare una chiave 13 per abbassare il tendicinghia e una vite per bloccarlo come mostrato in video. Successivamente, con l'aiuto di una chiave torx, svitare la vite superiore per sganciare il tendicinghia dal suo alloggio. Quindi prendere il nuovo ricambio e montarlo al suo posto.

Inserito il 27 Novembre 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Istruzioni per la sostituzione del tendicinghia dell'auto

Il video fornisce le istruzioni per la sostituzione del tendicinghia di un'auto. Sebbene sia un processo complicato, è possibile farlo da soli se si ha un po' di esperienza nel campo. Tuttavia, è consigliabile rivolgersi a un professionista per evitare danni all'auto e alla persona. Il primo passo è smontare il parafango sopra la ruota anteriore per accedere al tendicinghia. Successivamente, occorre utilizzare una chiave per abbassare il tendicinghia e una vite per bloccarlo. Con l'aiuto di una chiave torx, si svita la vite superiore per sganciare il tendicinghia dal suo alloggio e si sostituisce con un nuovo ricambio.

2. Controlli importanti durante la sostituzione del tendicinghia

Durante il processo di sostituzione del tendicinghia, è importante controllare che la molla sia regolare e senza scatti. In caso contrario, è necessario sostituirla. Per smontare il galoppino del tenditore della cinghia dei servizi, occorre bloccare il tenditore e infilare un attrezzo o un perno per mantenerlo in carica. Successivamente, si svita la vite per rimuovere il galoppino. È importante confrontare le misure del vecchio galoppino con il nuovo per assicurarsi che siano identiche.

3. Montaggio del nuovo tendicinghia

Dopo aver smontato il vecchio tendicinghia, si procede con il montaggio del nuovo ricambio. Si blocca il tenditore e si monta la vite, assicurandosi che il perno vada dentro il foro corretto. Si utilizza una chiave per serrare la vite e si libera il perno per far tornare la molla in posizione. Infine, si verifica che il tenditore sia regolare e senza scatti.

4. Consiglio sull'acquisto del tendicinghia

Il video consiglia l'acquisto di un tendicinghia della marca Dai Co, che è stato trovato affidabile e conveniente. Il codice del modello è APV 1078 e può essere acquistato su Auto Doc a circa 19 euro più IVA. Rispetto al prezzo di un galoppino intenditore acquistato in un negozio, il risparmio è notevole.

Altre Guide che potrebbero interessarti

    Domande frequenti

    Vedi anche

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video