Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Vari Altri
  4. :
  5. Vari
  6. : Come riparare un fusibile in caso di emergenza.

Vari Altri Vari - Video Tutorial

Modello: Vari Altri Vari
Parte: Scatola Fusibili
Operazione: Come riparare un fusibile in caso di emergenza.

Cosa succede se sulla nostra vettura salta un fusibile ma non ne abbiamo uno di ricambio? Vediamo come possiamo temporaneamente rimediare al fatto di non possedere il fusibile giusto. Conviene tenere in macchina un pezzettino di carta stagnola. Prendiamo il nostro fusibile e lo avvolgiamo nella carta stagnola; anche se lo spessore è aumentato, entra bene lo stesso, ed è come se fosse collegato normalmente, e ci consente di riavere corrente laddove il fusibile è saltato. Se è stato solo un picco di corrente, questo stratagemma ci porta sino a casa. Se invece c'è un problema grave, si brucerà subito di nuovo e dovremo chiamare il carro attrezzi. Però ci avremmo provato, e avremo avuto la possibilità di arrivare almeno in officina.

Inserito il 9 Febbraio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come ovviare al problema del fusibile rotto sulla propria auto con un piccolo stratagemma

Il video in questione spiega come ovviare al problema del fusibile rotto sulla propria auto. Se si salta un fusibile e non si possiede quello giusto per sostituirlo, si può utilizzare un piccolo stratagemma. Basta avvolgere il fusibile nella carta stagnola, che può essere trovata facilmente in macchina. Anche se lo spessore aumenta, entra bene lo stesso e consente di riavere corrente laddove il fusibile è saltato. Questo trucco funziona solo se si tratta di un picco di corrente e non di un problema grave. In questo caso, il fusibile salterà di nuovo e sarà necessario chiamare il carro attrezzi.

2. Limiti del trucco della carta stagnola per il fusibile rotto

È importante sottolineare che questa operazione non risolve il problema del fusibile rotto, ma permette di arrivare almeno in officina. È simile a mettere il ruotino alla macchina, che non consente di andare in giro per sempre, ma permette di arrivare fino al primo gommista. Il video spiega che se il fusibile salta, vuol dire che c'è un motivo e bisogna sostituirlo con uno dello stesso amperaggio. Il trucco della carta stagnola è utile solo in caso di emergenza, quando si è lontani da casa e si deve rientrare.

3. Come utilizzare la carta stagnola per ripristinare la corrente sulla propria auto

Per utilizzare questo stratagemma, basta tenere in macchina un pezzettino di carta stagnola. Se si è fumatori, si può trovare all'interno del pacchetto delle sigarette. In alternativa, si può utilizzare un piccolo pezzo di carta del domopak. Il video mostra come avvolgere il fusibile nella carta stagnola, creando un pelino di spessore. Quando si spinge il fusibile all'interno, le due lamelle vanno in corto circuito e si crea un collegamento normale del fusibile. Questo consente di riavere corrente laddove il fusibile è saltato.

4. Riassunto del video: come risolvere il problema del fusibile rotto in emergenza

In sintesi, il video spiega come ovviare al problema del fusibile rotto sulla propria auto in caso di emergenza. Utilizzando un piccolo stratagemma con la carta stagnola, si può riavere corrente laddove il fusibile è saltato e arrivare almeno in officina. Tuttavia, è importante sottolineare che questo trucco funziona solo se si tratta di un picco di corrente e non di un problema grave. Se il fusibile salta di nuovo, sarà necessario chiamare il carro attrezzi e sostituirlo con uno dello stesso amperaggio.

    Domande frequenti

    • Vari - Dov'è posizionata la scatola dei fusibili, nei camion Man? leggi risposta
    • Vari - Qual è il fusibile dell'aria condizionata della Toyota Ist 60? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica il codice errore 46 sulla moto Yamaha? leggi risposta
    • Vari - Qual' é la posizione della scatola dei fusibili della Daewoo Matiz? leggi risposta
    • Vari - Dove sono i fusibili della Toyota Avanza? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova la scatola fusibili della Mitsubishi Triton? leggi risposta
    • Vari - Dove si trovano i fusibili del Man TGX? leggi risposta
    • Vari - Dove si trovano i fusibili dello Yamaha X-Max? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova il fusibile dei tergicristalli? leggi risposta
    • Vari - Dove si trovano i fusibili del Volvo FM? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova il fusibile del motorino di avviamento? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova la scatola fusibili della Nissan NP200? leggi risposta
    • Vari - Dove si trovano i fusibili dei tergicristalli? leggi risposta
    • Vari - Dove si trovano i fusibili del Piaggio Zip? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova la scatola dei fusibili, nel Suzuki Burgman 400? leggi risposta
    • Vari - Qual' é la posizione del fusibile dell'accendisigari nell'Honda Odissey? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova il fusibile della pompa carburante? leggi risposta
    • Vari - Dove sono installati i fusibili, nella Piaggio Vespa GTS? leggi risposta
    • Vari - Come si sostituisce il fusibile dell'accendisigari? leggi risposta
    • Vari - Dove si trovano i fusibili dei camion MAN? leggi risposta

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video