Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Vari Altri
  4. :
  5. Vari
  6. : Quali sono le 7 cose da fare per far durare più a lungo la nostra vettura?

Vari Altri Vari - Video Tutorial

Modello: Vari Altri Vari
Parte: Controlli E Manutenzione
Operazione: Quali sono le 7 cose da fare per far durare più a lungo la nostra vettura?

Si sa le auto dopo qualche hanno iniziano a creare qualche problema questo dovuto all'usura di qualche componente, è importante però ricordare che esistono 7 piccoli trucchi che possono far sì che la nostra auto duri più a lungo. Il primo è quello di tenere sotto controllo la pressione delle gomme, questo perchè delle gomme usurate o non abbastanza gonfie fanno si che l'auto viaggi a velocità ridotte e che il calore danneggi più velocemente i pneumatici e i copertoni. Il secondo è quello di evitare le frenate brusche e le accelerazioni esagerate, quest'ultime cattive abitudini portano a un affaticamento del motore e delle trasmissioni. Il terzo è quello di manovrare il cambio ad auto ferma. Bisogna muovere il cambio verso la prima o la retromarcia solo quando l'auto è in movimento, questo è un errore commesso da molti soprattutto durante i parcheggi. Il quarto errore è quello di ignorare le spie che si accendono sul quadro strumenti. E' molto importante osservare la nostra auto, ad esempio una spia del motore accesa e presa in tempo non solo ci farà risparmiare soldi ma farà durare più a lungo l'auto. Oppure una bassa presenza di olio porta alla rottura della pompa e così via. Il quinto errore è quello di dimenticare di far eseguire i tagliandi auto. La mancanza di controlli di routine porta il veicolo a sforzi non necessari e a problemi dispendiosi. Il sesto errore è quello di sovraccaricare l'auto. Ciò comporta non solo a una perdita maggiore di carburante ma anche problemi allo sterzo e alle sospensioni. Il settimo e ultimo errore è quello di tenere premuta troppo a lungo la frizione, mettendo così l'auto in una sistuazione di sforzo inutile.

Inserito il 7 Maggio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sette trucchi per far durare più a lungo la tua auto

Il video presenta sette trucchi per far durare più a lungo la propria auto. Il primo trucco è quello di controllare regolarmente la pressione delle gomme, poiché una pressione errata può causare danni ai pneumatici e aumentare il consumo di carburante. Il secondo trucco è quello di evitare frenate brusche e accelerazioni esagerate, che possono danneggiare il motore e le trasmissioni. Il terzo trucco è di manovrare il cambio solo quando l'auto è in movimento, per evitare di danneggiare la trasmissione. Il quarto trucco è di non ignorare le spie sul cruscotto, che possono segnalare problemi seri.

2. Consigli per mantenere in buono stato il tuo veicolo

Il quinto trucco è di fare i tagliandi auto regolarmente, per evitare problemi dispendiosi e sforzi non necessari al veicolo. Il sesto trucco è di evitare di sovraccaricare l'auto, poiché questo può causare problemi allo sterzo e alle sospensioni, oltre ad aumentare il consumo di carburante. Il settimo trucco è di non tenere premuta troppo a lungo la frizione, per evitare di sovraccaricare la trasmissione.

3. Un bonus per riparare un parabrezza scheggiato

Infine, il video offre un bonus: un modo per riparare un parabrezza scheggiato utilizzando dell'aglio tagliato a metà. Sebbene non sia una soluzione professionale, può prevenire la crepa dal peggiorare fino a quando l'auto può essere portata dal meccanico. Il video invita gli spettatori a condividere i trucchi con i propri amici e ad iscriversi al canale per ricevere ulteriori aggiornamenti.

Altre Guide che potrebbero interessarti

    Domande frequenti

    • Vari - Perché il display centrale delle Jeep non funziona? leggi risposta
    • Vari - Cosa significa "Errore Sistema Esc, contattare il servizio tecnico"? leggi risposta
    • Vari - Quale significato ha la spia dell' antiappannamento, nelle automobili? leggi risposta
    • Vari - Quale significato ha, la spia del liquido antigelo, nel quadro strumenti delle autovetture? leggi risposta
    • Vari - Quando si accende la spia del liquido dei freni, in un'autoveicolo? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia del liquido refrigerante, nel quadro strumenti di una vettura? leggi risposta
    • Vari - Quale significato ha, la spia dell' olio motore di colore giallo, in un'automobile? leggi risposta
    • Vari - Perché si accende la spia del liquido del radiatore, nel quadro strumenti delle automobili? leggi risposta
    • Vari - Perché si accende la spia del carburante, nel quadro strumenti delle autovetture? leggi risposta
    • Vari - Quale significato ha la spia dell' adblue, nel quadro strumenti di un' auto? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia dell'olio accesa sul quadro dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia del freno sul cruscotto dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia della temperatura sul cruscotto dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa il tagliando A di una Mercedes? leggi risposta
    • Vari - Perché lo Start&Stop non è più disponibile? leggi risposta
    • Vari - Come eseguire il reset della Citroen Grand Picasso? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia dell'olio lampeggiante della Yamaha Tmax? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia a spirale lampeggiante? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia del lucchetto? leggi risposta
    • Vari - Come si sblocca App Connect sulle Volkswagen? leggi risposta

    Vedi anche

Guida alla sostituzione della ruota con quella di scorta della Peugeot 5008

Vediamo brevemente le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire la ruota con quella di scorta della Peugeot 5008, ma anche della 3008. Come prima cosa apriamo il portellone posteriore del bagagliaio e iniziamo ad alzare il panale; quindi utilizziamo la chiave a bussola con la prolunga per svitare la vite della ruota di scorta, facendola scendere dal pianale, come illustrato nel video. A questo punto alziamo la vettura con il cric e svitiamo i bulloni della ruota, sostituendola con quella di scorta; non ci resta che fissare i bulloni in modo incrociato, rispettando le velocità in caso di ruotino.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video