Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Vari Altri
  4. :
  5. Vari
  6. : Come controllare la quantità di olio motore su una vettura?

Vari Altri Vari - Video Tutorial

Modello: Vari Altri Vari
Parte: Olio Motore
Operazione: Come controllare la quantità di olio motore su una vettura?

Prima di un viaggio in auto è bene controllare la quantità di olio motore presente all'interno del serbatoio dell'olio. Per verificare la quantità dobbiamo aprire il cofano motore e poi sollevare l'asticella presente sul serbatoio dell'olio. Estratta l'asticella puliamo e reinseriamo l'asta e estraiamola nuovamente. Adesso controlliamo che la quantità di olio sia tra il MIN e il MAX. Se è inferiore dobbiamo procedere con il rabbocco, se superiore è necessario rimuovere la parte in eccesso aprendo la coppa dell'olio o utilizzando una piccola pompa da inserire all'interno del serbatoio per tirare l'olio.

Inserito il 18 Maggio 2024 da ScegliAuto

Altre Guide che potrebbero interessarti

    Domande frequenti

    • Vari - Quanto olio motore occorre, nel KTM EXC f? leggi risposta
    • Vari - Quanto olio motore occorre, nel propulsore Volkswagen 1.2 TSI 105 CV? leggi risposta
    • Vari - È possibile guidare con la spia dell'olio accesa? leggi risposta
    • Vari - Quanto olio motore occorre, nel KTM Exc 300? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia dell'olio lampeggiante? leggi risposta
    • Vari - Qual è la giusta quantità di olio per un motore da 1300 cc di cilindrata? leggi risposta
    • Vari - Quantità di olio motore di una Peugeot 1.6 HDi? leggi risposta
    • Vari - Qual è la giusta quantità di olio motore per la Peugeot Tweet 125? leggi risposta
    • Vari - Quanto litri di olio motore sono necessari in una Virago 250? leggi risposta
    • Vari - Quanto olio motore serve per la KTM 300 tpi? leggi risposta
    • Vari - Quali problemi presenta il motore Firefly 1.3? leggi risposta
    • Vari - Come si cambia l'olio di un Honda Forza 125? leggi risposta
    • Vari - Perché la spia dell'olio lampeggia? leggi risposta
    • Vari - Quale problema può avere la pressione dell'olio su un motore JTD 1.3? leggi risposta
    • Vari - Quanto olio motore occorre, nell' Honda CRF 450? leggi risposta
    • Vari - Quanto olio inserire nella Yamaha XT 660R? leggi risposta
    • Vari - Cosa significa "cambiare l'olio" nel motore? leggi risposta
    • Vari - Quanto olio va inserito nella Yamaha XMax 125? leggi risposta
    • Vari - Per cambiare l'olio ad un Suzuki Burgman 400, quanto olio serve? leggi risposta
    • Vari - Quanti litri di olio ci vanno nella Virago 535? leggi risposta

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video