Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Volkswagen
  4. :
  5. Polo
  6. : Sostituzione della cinghia della distribuzione su Volkswagen Polo

Volkswagen Polo - Video Tutorial

Modello: Volkswagen Polo Polo 4, MK IV, 9N, MK 4, Polo IV - Anni 2001-2009
Parte: Cinghia Di Distribuzione
Operazione: Sostituzione della cinghia della distribuzione su Volkswagen Polo

Sostituzione della cinghia della distribuzione su Volkswagen Polo: solleviamo l'auto su un ponte a colonna o crick (se necessario, smontiamo la ruota anteriore, con un cacciavite il parasassi destro della ruota). Una volta effettuate queste operazioni, solleviamo il cofano motore, rimuoviamo il pannello insonorizzante del motore e la copertura della cinghia. Con apposita chiave fissa andiamo ad allentare il rullo tendicinghia e sfiliamo via la cinghia dalla sede (rimuoviamo la puleggia). Rimuoviamo la pompa dell'acqua e sostituiamola. Dopo aver montato la nuova cinghia, con chiave fissa andiamo a tendere il rullo tendicinghia, tendiamo fino ad avere la giusta tensione della cinghia (montata in precedenza). Infine controlliamo il tendicinghia e cinghia stessa, serriamo con la chiave a bussola il tutto.

Inserito il 17 Novembre 2019 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Introduzione: Strumenti e precauzioni per la sostituzione della cinghia di distribuzione su una Volkswagen Polo.

Il video mostra come sostituire la cinghia di distribuzione su una Volkswagen Polo. Vengono mostrati i vari strumenti necessari per completare il lavoro, tra cui un set di bit standard e guanti protettivi per le mani. Prima di iniziare, il motore deve essere completamente raffreddato.

2. Rimozione della cinghia di distribuzione e della pompa dell'acqua.

Per sostituire la cinghia, č necessario sollevare l'auto su un ponte a colonna o crick e rimuovere la ruota anteriore e la copertura della cinghia. Successivamente, si allenta il rullo tendicinghia e si sfila la cinghia dalla sede. Si rimuove anche la pompa dell'acqua e si sostituisce con una nuova.

3. Montaggio della nuova cinghia di distribuzione e tensionamento del rullo tendicinghia.

Dopo aver montato la nuova cinghia, si tende il rullo tendicinghia fino ad avere la giusta tensione della cinghia. Si controlla attentamente il tendicinghia e la cinghia stessa e si serrano tutti i componenti con la chiave a bussola. Il video fornisce anche avvertenze importanti, come non utilizzare utensili non adatti e prestare attenzione alla corretta tensione della cinghia.

4. Avvertenze importanti e disclaimer.

Il video si conclude con un disclaimer che non vi č alcuna garanzia e nessuna garanzia per la precisione e la completezza delle opere esposte. Si consiglia di chiedere l'aiuto di un meccanico professionista con licenza prima di tentare di riparare da soli e di seguire le istruzioni di sicurezza previste dalla legge per evitare ferite.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video