Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Volkswagen
  4. :
  5. T Roc
  6. : Come usare l'infotainment della Volkswagen T-Roc

Volkswagen T Roc - Video Tutorial

Modello: Volkswagen T Roc MK 1 - Anni 2017-2024
Operazione: Come usare l'infotainment della Volkswagen T-Roc

Ecco una piccola guida con dei consigli pratici per usare l'infotainment della vostra T-Roc. Il sistema car-net replica le funzioni del tuo device sullo schermo, con diverse possibilità a seconda del sistema operativo a disposizione. Collegando tramite la presa USB lo smartphone, verrà rilevato automaticamente. Possiamo quindi interagire col device attraverso i comandi al volante, comandi vocali o con il display da 8 pollici. Ad esempio con Android viene visualizzata una panoramica con le ultime applicazioni. Col comando vocale puoi interagire ad esempio con Google e Spotify. MirrorLink di Android è compatibile con le applicazioni di Volkswagen: MyGuide (attività nelle vicinanze), Think Blue Trainer (ti consiglia come guidare più efficacemente), Sound journay (ti consiglia la musica in base allo stile di guida), Cam Connect permette di connettere una Gopro Hero.

Inserito il 2 Febbraio 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Guida all'utilizzo dell'infotainment della Volkswagen T-Roc

Il video presenta una guida pratica all'utilizzo dell'infotainment della Volkswagen T-Roc, che permette di replicare le funzioni del dispositivo mobile sullo schermo dell'auto. Collegando lo smartphone tramite la presa USB, è possibile interagire con il dispositivo attraverso i comandi al volante, i comandi vocali o il display da 8 pollici. Il sistema car-net offre diverse possibilità a seconda del sistema operativo a disposizione, ad esempio con Android viene visualizzata una panoramica con le ultime applicazioni.

2. Schermo da 8 pollici e connessione esterna: tutte le funzionalità dell'infotainment della Volkswagen T-Roc

Il sistema di infotainment della Volkswagen T-Roc è dotato di uno schermo da 8 pollici con una finitura in vetro. Il menu principale offre la possibilità di accedere alla radio, ai media, al digitale dab plus e ai sistemi che permettono all'auto di connettersi con la rete esterna. È possibile connettersi tramite uno spot wifi oppure tramite una pennetta connessa alla rete che si può attaccare alla presa USB. Inoltre, è possibile installare il modulo di navigazione discover media, che costa mille euro in più sull'allestimento base.

3. Interfacciare il cellulare e utilizzare i comandi vocali: le funzionalità dell'infotainment della Volkswagen T-Roc

Il sistema di infotainment della Volkswagen T-Roc consente di interfacciare il cellulare per far suonare la musica che si ha sul dispositivo mobile. Inoltre, è possibile utilizzare il telefono tramite il sistema bluetooth voice per attivare i comandi vocali. Il sistema offre anche tutti i dati di marcia, tra cui consumi e distanze percorse. È disponibile anche Android Auto, Apple CarPlay e MirrorLink per poter connettere il proprio cellulare e trovare tutte le funzioni di base.

4. Potente e fluido, ma molte funzionalità a pagamento: il sistema di infotainment della Volkswagen T-Roc

Il sistema di infotainment della Volkswagen T-Roc è molto fluido e potente, con tante funzionalità utili. È possibile controllare e attivare le assistenti alla guida, ma molte sono a pagamento. Il prezzo di listino della T-Roc non è bassissimo, ma il sistema di infotainment è uno dei migliori nella categoria, confermandosi fluido e con tante funzionalità utili. Sono disponibili anche molte tecnologie per gli assistenti alla guida.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video