![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Ricerca effettuata per Come Aprire Il Portellone Posteriore Subaru Forester: Per aprire il portellone posteriore della Subaru Forester, segui questi passaggi. Innanzitutto, assicurati che il veicolo sia parcheggiato e spento.
(pagina generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti (*)) Video guida al fai da te Subaru Forester![]() Subaru Forester (2008-2011 / MK 3, SH) .. La guida di oggi ci mostrer? come smontare e sostituire il fanale posteriore della Subaru Forester, seguendo le istruzioni riportate.. .. parte posteriore della vettura e iniziamo ad aprire il portellone posteriore del bagagliaio; dopodich? svitiamo le viti di fissaggio che troviamo.. ![]() Subaru Forester (2002-2008 / MK 2, SG) .. Per poter rimuovere il faro posteriore della Subaru Forester bisogna andare ad aprire il portellone posteriore dell'auto, in modo.. ![]() Subaru Forester (2008-2011 / MK 3, SH) .. Sostituire la lampadina del faro posteriore della Subaru Forester ? un'operazione molto semplice, ci occorre oltre ovviamente alla lampadina.. .. una chiave a bussola da 10mm. Apriamo il portellone del vano portabagagli e, con la chiave, rimuoviamo i due bulloni posti nella parte interna.. ![]() Subaru Forester (2012-2019 / MK 4, SJ) .. a vedere in questa breve guida, le istruzioni su come smontare e sostituire le lampadine del faro posteriore della Subaru Forester. Per prima cosa apriamo.. ![]() Subaru Forester (2012-2019 / MK 4, SJ) .. Oggi vedremo, in questo video tutorial, come smontare e sostituire la lampadina del faro posteriore della Subaru Forester, seguendo questi semplici.. .. e rapidi passaggi. Come prima cosa apriamo il portellone posteriore e iniziamo a svitare le viti di fissaggio del fanale, che troviamo sui lati; per.. Come Aprire Il Portellone Posteriore Subaru Forester
Quali problemi presenta la Subaru Forester a diesel?
Risposta: La Subaru Forester a diesel può presentare una serie di problemi legati a svariate componenti: la frizione risulta troppo fragile e si consuma molto f...
leggi tutto
Inserito il 3-08-2023
Dove si trova il pulsante di reset della spia TPMS della Subaru Forester?
Risposta: Il pulsante utile al ripristino manuale della spia TPMS presente sul quadro degli strumenti della vostra Subaru Forester si trova all'interno del vano...
leggi tutto
Inserito il 9-12-2023
Quali sono i principali problemi della Subaru Forester?
Risposta: I problemi più noti della Subaru Forester riguardano gli interruttori delle luci dei freni, la bobina di accensione e la pompa del carburante che vann...
leggi tutto
Inserito il 12-04-2023
Perchè non si apre il bagagliaio di una Subaru Forester?
Risposta: Il bagagliaio della nostra Subaru Forester non si apre perché molto probabilmente si è guastata la serratura elettrica. Per aprirlo in via occasionale...
leggi tutto
Inserito il 11-02-2024
A quanti km cambio cinghia di distribuzione su Subaru Forester
Risposta: La casa madre consiglia di rifare la cinghia di distribuzione su Subaru Forester a un massimo di 105.000 km o sette anni di utilizzo dell'auto. Ovviam...
leggi tutto
Inserito il 14-10-2020
(*) La presente pagina e generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti e non esprime in alcun modo il pensiero di ScegliAuto.com. Se ritieni che questa pagina dovrebbe essere rimossa, scrivi a info@scegliauto.com, specificando la pagina ed il motivo per cui chiedi la rimozione.
|
Pagine correlate:
Ricerche piu frequenti:
istruzioni apertura bagagliaio subaru
aprire baule posteriore subaru wrx sti
Come aprire il portellone posteriore della Subaru Forester: Per aprire il portellone posteriore della Subaru Forester, segui questi passaggi. Innanzitutto, assicurati che il veicolo sia parcheggiato e spento. Poi, individua il pulsante di apertura del portellone, che si trova solitamente sulla parte inferiore del cruscotto o sul telecomando. Premi il pulsante una volta per sbloccare il portellone e una seconda volta per aprirlo completamente. Se il portellone è dotato di un sistema di apertura elettrica, potresti dover premere il pulsante per alcuni secondi per attivarlo. Ricorda di fare attenzione quando apri il portellone per evitare eventuali danni o lesioni.
Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate o errate. |
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.072 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |