Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Ricerca effettuata per Coppie Di Serraggio Fiat Multipla 1600 16v: Le coppie di serraggio per le viti della Fiat Multipla 1600 16v sono valori indicativi per filettature metriche normali secondo le norme DIN ISO 261 e misure di appoggio delle teste secondo le norme DIN EN ISO 4762 e DIN EN ISO 4032. Queste coppie di serraggio sono utilizzate per serrare i dadi dei supporti motore, delle staffe di attacco del tirante di reazione motore, dei supporti laterali del cambio e della distribuzione e dei tasselli elastici del motore.
(pagina generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti (*))

Video Fiat Multipla

Guida alla sostituzione della cinghia di distribuzione della Fiat Multipla 1.6 16V
Fiat Multipla (1998-2010 / MK 1) .. della cinghia di distribuzione della Fiat Multipla 1.6 16V. Per prima cosa alziamo la vettura e iniziamo a smontare e rimuovere la ruota anteriore..
Come smontare pannello portiera Fiat Multipla
Fiat Multipla (1998-2010 / MK 1) .. Smontare il pannello di copertura della Fiat Multipla? Vediamo lo smontaggio della maniglia interna e del pannello. Svitiamo un cacciavite i..
 
Come smontare il faro fendinebbia su Fiat Multipla
Fiat Multipla (1998-2010 / MK 1) .. il faro fendinebbia con annessa lampadina su Fiat Multipla. Apprestiamoci a smontare il faro fendinebbia laterale posto sul paraurti: svitiamo con..
Sostituzione pistoncini portellone su Fiat Multipla
Fiat Multipla (1998-2010 / MK 1) .. con un cacciavite rimuoviamo le clips di serraggio poste ai due estremi del pistoncino (rimuoviamo le clip di serraggio). Stacchiamo il pistoncino..
Come smontare la batteria di una Fiat Multipla
Fiat Multipla (1998-2010 / MK 1) .. dovremo aprire il cofano anteriore della nostra Fiat Multipla, tirando l'apposita maniglia d'apertura, posizionata in basso a sinistra rispetto al piantone..

Coppie Di Serraggio Fiat Multipla 1600 16v

Quali sono le coppie di serraggio della testata nella Fiat Punto 1.2 8V?
Risposta: Le coppie di serraggio della testata nella Fiat Punto 1.2 8V sono le seguenti: biella: 41nm serraggio testata: 30nm volano: 45nm banco: 40nm Le coppie... leggi tutto

Inserito il 28-07-2022

Vedi risposte
Quali sono le coppie di serraggio per la Fiat Punto 1.2 8v?
Risposta: Se non si ha più il manuale della Fiat Punto 1.2 8v dove poter controllare le esatte coppie di serraggio del motore, eccole riportate qui di seguito: ... leggi tutto

Inserito il 26-05-2021

Vedi risposte
Quali sono le coppie di serraggio della testata nella Fiat Punto 1.2 8V?
Risposta: Le coppie di serraggio della testata nella Fiat Punto 1.2 8V sono da 30nm. Queste, insieme a tutte le altre coppie di serraggio, sono riportate all'in... leggi tutto

Inserito il 6-04-2022

Vedi risposte
Dove si trova la tabella delle coppie di serraggio dei motori Fiat?
Risposta: La tabella delle coppie di serraggio dei motori Fiat può essere reperita cercando in rete la tabella relativa al modello in questione: nella tabella s... leggi tutto

Inserito il 27-07-2021

Vedi risposte
Quali sono le coppie di serraggio dei bulloni che fissano le ruote di una Fiat Panda?
Risposta: La coppia di serraggio che fissano le ruote in ferro della nostra Fiat Panda è di 86 Nm. Mentre invece per i cerchi in lega la coppia di serraggio cor... leggi tutto

Inserito il 21-05-2021

Vedi risposte
(*) La presente pagina e generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti e non esprime in alcun modo il pensiero di ScegliAuto.com. Se ritieni che questa pagina dovrebbe essere rimossa, scrivi a info@scegliauto.com, specificando la pagina ed il motivo per cui chiedi la rimozione.

Pagine correlate:

Coppie di serraggio per le viti della Fiat Multipla 1600 16v: Le coppie di serraggio per le viti della Fiat Multipla 1600 16v sono valori indicativi per filettature metriche normali secondo le norme DIN ISO 261 e misure di appoggio delle teste secondo le norme DIN EN ISO 4762 e DIN EN ISO 4032. Queste coppie di serraggio sono utilizzate per serrare i dadi dei supporti motore, delle staffe di attacco del tirante di reazione motore, dei supporti laterali del cambio e della distribuzione e dei tasselli elastici del motore. Per ulteriori informazioni sulla manutenzione della Fiat Multipla 1600 16v, è possibile consultare il manuale di officina specifico per il modello.

Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate o errate.