Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Ricerca effettuata per Giunto Viscoso Freelander 1: Il giunto viscoso Freelander 1 è un componente centrale utilizzato su tutti i modelli Freelander dal 1996 al 2006, ad eccezione del V6. La rottura di questo giunto può causare la rottura dell'IRD.
(pagina generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti (*))

Video guida al fai da te Land Rover Freelander

Sostituzione batteria chiave Freelander
Land Rover Freelander (1997-2006 / Freelander 1) .. Sostituzione batteria chiave su Land Rover Freelander. Vediamo lo smontaggio della vecchia batteria posta nella chiave e il montaggio della nuova...
Come smontare le bocchette di aerazione in una Land Rover Freelander 2
Land Rover Freelander (2006-2016 / Freelander 2) .. le bocchette di aerazione in una Land Rover Freelander 2. Innanzitutto, bisogna smontare ed estrarre i pannelli in plastica che si trovano ai lati..
 
Come sostituire la valvola EGR in una Land Rover Freelander 2
Land Rover Freelander (2006-2016 / Freelander 2) .. sostituzione della valvola EGR in una Land Rover Freelander 2. Dopo aver aperto il cofano anteriore e aver rimosso la copertura del vano motore, dovrete..
Come eseguire il reset della spia service della Land Rover Freelander 2
Land Rover Freelander (2006-2016 / Freelander 2) .. il reset della spia service della Land Rover Freelander 2 del 2006 dobbiamo premere il pulsante posto alla destra del quadro strumenti mentre accendiamo..
Come smontare la cinghia dei servizi di un Land Rover Freelander
Land Rover Freelander (1997-2006 / Freelander 1) .. aprire il cofano anteriore del nostro Land Rover Freelander. Iniziamo quindi andando a disincastrare e rimuovere la copertura della cinghia di servizio...

Giunto Viscoso Freelander 1

Che problema da la Land Rover Freelander 2.0 td4?
Risposta: Un problema lamentato da molti utenti è che la frizione del free si danneggia molto velocemente e con facilità. Altri invece lamentano di aver avuto p... leggi tutto

Inserito il 27-01-2023

Vedi risposte
Che problemi ha il Land Rover Freelander 2?
Risposta: Il Land Rover Freelander 2 si è rivelato un mezzo molto affidabile. I proprietari segnalano pochi guasti e di scarsa entità (qualche noia al riscaldat... leggi tutto

Inserito il 8-02-2022

Vedi risposte
Quali problemi potrebbe presentare, la Land Rover Freelander?
Risposta: Riferendoci alla Freelander 2, parrebbe soffra di problemi di elettronica e dispersioni di energia. Ciò causa un rapido calo della batteria di aliment... leggi tutto

Inserito il 24-12-2022

Vedi risposte
Quali problemi ha la Land Rover Freelander?
Risposta: I problemi noti nella Land Rover Freelander 2 non sono di particolare rilievo. Si segnalano intasamenti al filtro antiparticolato nelle motorizzazioni... leggi tutto

Inserito il 15-02-2022

Vedi risposte
Quali problemi ha la Freelander II?
Risposta: Secondo i meccanici Land Rover, Freelander II è forse la più affidabile dal marchio tra tutti i modelli di quel periodo, la cui reputazione è molto mi... leggi tutto

Inserito il 6-12-2023

Vedi risposte
(*) La presente pagina e generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti e non esprime in alcun modo il pensiero di ScegliAuto.com. Se ritieni che questa pagina dovrebbe essere rimossa, scrivi a info@scegliauto.com, specificando la pagina ed il motivo per cui chiedi la rimozione.

Pagine correlate:

Giunto viscoso Freelander 1: disponibile revisionato con garanzia di 12 mesi.: Il giunto viscoso Freelander 1 è un componente centrale utilizzato su tutti i modelli Freelander dal 1996 al 2006, ad eccezione del V6. La rottura di questo giunto può causare la rottura dell'IRD. È disponibile un giunto viscoso revisionato con garanzia di 12 mesi al prezzo di € 240,00. È necessario restituire il vecchio giunto al momento dell'acquisto. È anche disponibile un kit di riparazione per il giunto viscoso del Freelander 1. È possibile trovare un'officina meccanica specializzata nella rigenerazione dei giunti viscosi. Il codice originale del giunto viscoso Freelander 1 è TOR000010.

Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate o errate.