Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Guide
  2. :
  3. Filtri
  4. : Domande frequenti

Ogni quanto va cambiato il filtro dell'abitacolo? Che cosa è il filtro a carboni attivi?

9. Ogni quanto va cambiato il filtro dell'abitacolo? Che cosa è il filtro a carboni attivi?

E’ buona norma eseguire una sostituzione a cadenza annuale; tuttavia, se si superano i 15 mila km/anno, è opportuno verificare le condizioni del filtro con un’ispezione visiva e, se nel caso, accorciare il ricambio, tanto più se si circola su strade molto sporche, polverose o in città con livelli di smog da rivoluzione industriale.

Inoltre sono disponibili anche i filtri abitacolo con carbone attivo che oltre alle particelle esterne filtrano anche gli odori. La superficie filtrante è costituita da tre strati: uno strato di carbone attivo tra due strati di fibre non tessute. Un filtro combinato (che filtra sia le particelle che i gas) riduce la concentrazione di gas nocivi causa di mal di testa e tosse.

Come aprire il portellone del bagagliaio bloccato nella Seat Ibiza?

Nella Seat Ibiza può capitare che il portellone del bagagliaio si blocchi, ad esempio per via di un guasto al pulsante di comando o all'attuatore della serratura. In questi casi possiamo effettuare l'apertura d'emergenza dello stesso seguendo la semplice procedura mostrata in questo tutorial. Apriamo prima di tutto le portiere posteriori, dopodiché abbassiamo lo schienale del divano azionando la relativa leva di sblocco. Rechiamoci successivamente all'interno del bagagliaio, disincastriamo il pannello di copertura del portellone e apriamo quest'ultimo azionando l'attuatore con un giravite o uno strumento equivalente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video