Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Guide
  2. :
  3. Batteria E Fusibili
  4. : Avviamento con i cavi

Batteria e Fusibili : Avviamento con i cavi

3. Avviamento con i cavi

Nel caso in cui la batteria si scarichi completamente non consentendo l’avviamento della vettura, è possibile collegarne una in parallelo in modo da mantenere la stessa tensione ed aumentarne la capacità (si sommano quelle delle due batterie).

Occorre ovviamente prestare molta attenzione al collegamento senza invertire le polarità (vedi approfondimento domande 1 e 2). Se non si dispone degli appositi cavetti è possibile ricorrere al cosiddetto start booster il cui cuore è costituito da una o più batterie speciali, capaci di funzionare in qualsiasi posizione ed in grado di erogare correnti di avviamento estremamente elevate in rapporto alle dimensioni ed al peso (un sistema elettronico protegge l’elettronica dei veicoli dai picchi di tensione).

  

Uno Start Booster è dunque una unità di potenza utilizzata per l'avviamento di motori in condizioni di emergenza, per il primo avviamento della giornata o per l'avviamento in condizioni climatiche sfavorevoli (basse temperature). Oltre a risolvere problemi di avviamento, può essere utilizzato come batteria tampone collegandolo alla presa accendisigari del veicolo: la maggior parte delle vetture sono dotate infatti di componenti elettronici con memoria, (sistemi d'allarme, computer, radio, telefoni, ecc…) che durante la sostituzione della batteria, a causa dell'interruzione dell'alimentazione, possono subire la noiosa e costosa perdita di tutte le informazioni presenti in memoria. Invece, uno Start Booster collegato alla presa dell'accendisigari si comporta da "batteria tampone" mantenendo attive tutte le memorie fino alla completa sostituzione della batteria (vedi approfondimento domanda 3).

Come sostituire il pomello del cambio della Citroen C3 2015

In questa nostra nuova mini guida vi aiuteremo nell'effettuare in maniera corretta la sostituzione del pomello del cambio della vostra Citroen C3 del 2015. Prima di tutto assicuratevi di acquistare un nuovo pomello del cambio perfettamente compatibile con la vostra auto dopodiché entrate all'interno dell'abitacolo e con l'aiuto di un cacciavite piatto (o di una chiave) smontate la cover di plastica della leva del cambio. Successivamente rompete il gancio di sicurezza e smontate quindi il rivestimento in pelle. A questo punto potete smontare il pomello del cambio e sostituirlo quindi con quello nuovo.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video