Video tutorial sul fai da te per auto e moto


Batteria e Fusibili : I fusibili

4. I fusibili

Il fusibile è un dispositivo elettrico in grado di proteggere un circuito dalle sovracorrenti (causate per esempio dai cortocircuiti). Il funzionamento è estremamente semplice: il fusibile è composto di una cartuccia, attraversata da un sottile filo conduttore nel quale passa la corrente nominale del circuito da proteggere; questo filo è l'elemento fusibile vero e proprio, con una portata amperometrica ben precisa: quando sopraggiunge una sovracorrente, il filamento fonde provocando l'apertura del circuito preservandolo da gravi conseguenze (vedi approfondimento domanda 9).

Nelle automobili sono presenti moltissimi fusibili ognuno deputato alla protezione di un determinato circuito e/o dispositivo. Sono appositamente studiati per i mezzi di trasporto, con dimensioni e forma che ne permettono una maggiore praticità. Sono solitamente da 24V, ma spesso è possibile trovarne anche da 48V. Nei veicoli si possono trovare 4 tipi di fusibili standard: Mini low profile, mini standard, medium, maxi. Per ognuno di questi, il colore ne caratterizza la portata indicata anche sulla cartuccia, cosa che aiuta nella scelta del fusibile stesso in caso di rottura e sostituzione (vedi approfondimento domanda 10).

Guida allo smontaggio dei sedili posteriori della Renault Clio

In questa guida vedremo le istruzioni principali che ci permetteranno di smontare e rimuovere i sedili posteriori della Renault Clio, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo le portiere posteriori e iniziamo a rimuovere il divanetto posteriore, tirandolo verso l'alto; andiamo quindi a svitare le viti di fissaggio degli schienali che troviamo sulla parte laterale e vicino agli attacchi delle cinture di sicurezza, come illustrato nel video. A questo punto effettuiamo la riparazione o la sostituzione dei sedili posteriori, rimontando prima gli schienali e successivamente il divanetto posteriore!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video