Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Indicazioni per verifica perdita olio motore

Modello: Bmw Serie 3 E46 - Anni 1998-2006
Parte: Olio Motore

Se la vostra macchina fuma e puzza di bruciato da sotto il cofano dopo una tirata in una strada piena di curve o addirittura trovate macchie d'olio per terra, c'è un problema di perdite d'olio: cerchiamo di capire da dove. Moltissime E46 6 cilindri benzina presentano il seguente problema: dalla testa trafila olio nel coperchio punterie, questo accumulandosi, cade sui collettori di scarico roventi alla prima curva; praticamente quest'olio trova strada facile attraverso i fori delle viti di fissaggio al centro del coperchio punterie perché la superficie di appoggio creata sul coperchio non è complanare con il piano della testa e quindi non va in battuta sulla stessa. Smontare dunque il filtro anti polline (2 o 3 sganci rapidi) e il relativo supporto (qualche torx) e rimuovere la copertura delle bobine (2 dadi M6): si inizia a vedere il percorso dell' olio e dove l'olio cade sulla copertura dei collettori di scarico. Andando a svitare tutte le viti di fissaggio del coperchio punterie si noterà come la guarnizione vecchia risulti praticamente cotta, soprattutto in corrispondenza del lato degli scarichi.

Inserito il 7 Ottobre 2019 da ScegliAuto



Sostituzione pompa servosterzo
Bmw Serie 3 (1998-2006 / E46) Se capita spesso di rabboccare il serbatoio dell'olio del servosterzo allora significa che c'? una perdita nell'impianto idraulico (pompa, tubazioni,
Verifica livello olio motore e rabbocco
Bmw Serie 3 (1998-2006 / E46) Aprire il cofano anteriore ed accertarsi che lo stesso si sostenga in condizioni di sicurezza: tirare la stecca di controllo del livello olio motore
Sostituzione sonda lambda nel circuito di scarico fumi
Bmw Serie 3 (1990-2001 / E36) La sonda lambda ? un sensore in grado di controllare i componenti inquinati dei gas di scarico per mantenere il rapporto di miscela (kg aria/kg combu

Sostituzione del pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X

In questa guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire il pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X. Per prima cosa saliamo a bordo della vettura e iniziamo a rimuovere il pulsante danneggiato dalla leva del freno a mano; notiamo che all'interno del pulsante è presente una molla, fondamentale per il funzionamento del freno a mano. A questo punto installiamo il nuovo pulsante della leva, sostituendo se necessario anche la molla; il pulsante risulta essere ad incastro, verificando quindi il corretto funzionamento sia dell'inserimento sia della rimozione del freno a mano.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video