Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Bmw
  4. :
  5. Serie 3
  6. : Sostituzione della pompa della vaschetta del liquido del tergicristalli nella BMW Serie 3.

Bmw Serie 3 - Video Tutorial

Modello: Bmw Serie 3 F31, F30 - Anni 2012-2019
Operazione: Sostituzione della pompa della vaschetta del liquido del tergicristalli nella BMW Serie 3.

Prima di procedere con la sostituzione della pompa della vaschetta per il liquido lavavetri nella BMW Serie 3, parcheggiamo la nostra automobile, ben immobilizzata, su una superficie piana oppure sul ponte, quindi, in maniera stabile e sicura. In questo modo, salvaguardiamo, il piú possibile, l'incolumità dell'operatore che esegue il lavoro. Questa precauzione, naturalmente, dovrebbe essere presa ogniqualvolta si voglia eseguire un'operazione di manutenzione su una qualsiasi automobile. A questo punto, la prima cosa da fare è la rimozione della fascia inferiore (in plastica) della carrozzeria anteriore che è fissata, in posizione, tramite delle clips. Rimuoviamo, anche, il paraspruzzi (dopo aver smontato il pneumatico) che sta all'interno del parafango destro, svitando le viti che lo fissano (come indicato nelle immagini). La vaschetta del liquido lavavetri è sagomata secondo il parafango ed è localizzata all'interno dello stesso, vicino al bordo esterno. Sulla sinistra del parafango, possiamo svitare le varie viti che fissano la vaschetta e, dopo aver staccato i vari tubicini, possiamo spostarla verso il centro ed accedere, cosí, alle 3 pompe. Quella a sinistra, per il lunotto posteriore. Quello al centro, per il parabrezza e quella a destra per i fari. Stacchiamo il tubicino e il connettore elettrico, da quella centrale e sostituiamo la pompa con quella nuova. Il montaggio segue le operazioni viste ma, naturalmente, si procede a ritroso.

Inserito il 17 Gennaio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Preparazione dell'auto per la sostituzione della pompa del liquido lavavetri

Il video mostra come sostituire la pompa del liquido lavavetri su una BMW Serie 3 del 2005 al 2013. Prima di iniziare, è importante parcheggiare l'auto su una superficie piana o su un ponte per garantire la sicurezza dell'operatore durante l'operazione. Si deve rimuovere la fascia inferiore della carrozzeria anteriore e il paraspruzzi del parafango destro per accedere alla vaschetta del liquido lavavetri, che è sagomata secondo il parafango ed è localizzata all'interno dello stesso, vicino al bordo esterno.

2. Accesso alle pompe del liquido lavavetri e sostituzione di quella centrale

Dopo aver svitato le viti che fissano la vaschetta, si può spostarla verso il centro ed accedere alle 3 pompe: quella a sinistra per il lunotto posteriore, quella al centro per il parabrezza e quella a destra per i fari. Si deve staccare il tubicino e il connettore elettrico della pompa centrale e sostituirla con quella nuova. Il montaggio segue le operazioni viste ma, naturalmente, si procede a ritroso.

3. Rimozione della vaschetta del liquido lavavetri e sostituzione della pompa

Per rimuovere la vaschetta del liquido lavavetri, si deve rimuovere un dado da 10 mm, un bullone da 8 mm e una clip di plastica. Si deve anche rimuovere i clip di plastica che fissano il paraurti interno. Si deve poi scollegare il cablaggio e il tubo del carburante e rimuovere la vaschetta. Per sostituire la pompa, si deve rimuovere la vecchia pompa, che è fissata con una clip di plastica, e sostituirla con la nuova.

4. Descrizione dei tre modelli di pompe e procedura per la rimozione

Esistono tre modelli di pompe: una per i fari, una per il parabrezza e una per il lunotto posteriore. La pompa per i fari è più grande delle altre due e ha una clip di plastica. La pompa per il parabrezza ha una clip di plastica su un lato e il tubo del liquido lavavetri sull'altro. La pompa per il lunotto posteriore ha solo il tubo del liquido lavavetri. Per rimuovere le pompe, si deve scollegare il tubo del liquido lavavetri e la clip di plastica e tirare la pompa fuori dalla vaschetta.

5. Rimontaggio della vaschetta del liquido lavavetri e verifica del funzionamento della nuova pompa

Una volta sostituita la pompa, si deve rimontare la vaschetta del liquido lavavetri e tutti i componenti rimossi in precedenza. Si deve quindi verificare il funzionamento della nuova pompa. Se si ha difficoltà a trovare le clip di plastica, si possono acquistare online o in un negozio di auto. In generale, è importante prestare attenzione ai dettagli durante l'operazione per evitare di danneggiare la pompa o altri componenti dell'auto.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video