Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come risolvere il problema di un motore 2.3 MultiJet che gira male

Modello: Fiat Ducato X290 - Anni 2014-2024
Parte: Motore

Vediamo in questo video come è stato risolto il problema del motore di un Fiat Ducato MultiJet che girava male: il motore era estremamente rumoroso, questo perchè il cuscinetto della distribuzione si era sgabbiato per cui la cinghia si era rotta. E' stato necessario smontare la parte alta della testa, e purtroppo i martelletti erano rotti; infatti in questi motori sono proprio i martelletti a rompersi, perchè le valvole sono montate in modo che lo sforzo va tutto sui martelletti. Dopo l'operazione di sostituzione di questi componenti, il motore girava male lo stesso, per cui è stata fatta la prova di compressione e ci sono due cilindri che hanno scarsa compressione, per cui gli alberi a camme hanno ruotato a causa dell'urto subito, ed il motore non è in fase. Dovremo sostituire quindi gli alberi a camme, sia in aspirazione che in scarico; eppure gli alberi a camme che sono stati sostituiti non presentavano difetti ad occhio nudo. Ma la differenza di come gira il motore ci dice che il difetto era proprio quello.

Inserito il 5 Giugno 2025 da ScegliAuto



Come risolvere problema ventola seconda velocità Fiat Ducato
Fiat Ducato (2006-2014 / X250) Se accade che non si attivi la seconda velocit? della ventola di raffreddamento, che solitamente entra in funzione con l'accensione dell'aria condizi
Guida alla sostituzione della cinghia di distribuzione del Fiat Ducato 2.3 Multijet
Fiat Ducato (2006-2014 / X250) Le principali istruzioni di oggi ci illustreranno come effettuare lo smontaggio e la sostituzione della cinghia di distribuzione del Fiat Ducato 2.3
Quando sostituire la cinghia di distribuzione del Fiat Ducato 2.3 Multijet
Fiat Ducato (2006-2014 / X250) La guida di oggi ci illustrer? le informazioni principali su come e quando smontare e sostituire la cinghia di distribuzione del Fiat Ducato 2.3 Mult

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come si smonta la ventola dell' abitacolo, nella Nissan Qashqai?

Il mancato funzionamento della ventola dell' abitacolo di un qualunque autoveicolo, questa volta parliamo nello specifico della Nissan Qashqai, vede diverse motivazioni, fusibile bruciato, cavo in corto, ma la cosa più grave è la rottura proprio della ventola. Ciò significa doverla smontare e controllare, quindi se necessario sostituirla. Nella vettura in oggetto, essa è collocata nella zona della pedaliera, si dovrà perciò rimuovere il rivestimento in moquette del tunnel centrale, poi farsi spazio con cautela tra i vari cavi presenti ed infine, una volta localizzata, potremo scollegare i fili elettrici che l'alimentano e svitare le viti di fissaggio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video