Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come si sostituiscono le candelette di preriscaldo, nel Fiat Ducato 2.3 Multijet?

Modello: Fiat Ducato X250 - Anni 2006-2014
Parte: Candelette

Le candelette di preriscaldo, lo dice la parola stessa, si occupano di alzare la temperatura del propulsore, nei veicoli diesel, in modo da permettere in un secondo momento di avviare lo stesso. La casa costruttrice del mezzo stesso, come nel caso del Fiat Ducato 2.3 Multijet, stabilisce ogni quanti chilometri sostituirle e alla scadenza la spia dedicata si illumina per ricordarcelo. Il lavoro va svolto nel cofano motore, infatti liberato, appunto, il motore dal carter superiore, si solleva la bobina e con una chiave a bussola di opportuna misura, si svita la candeletta facendola fuoriuscire dal basamento, installando a seguire la nuova.

Inserito il 12 Febbraio 2025 da ScegliAuto



Sostituzione delle candelette di preriscaldamento del Fiat Ducato 2.3 Multijet
Fiat Ducato (2006-2014 / X250) Scopriamo oggi le istruzioni principali che ci consentiranno di smontare e sostituire le candelette di preriscaldamento del Fiat Ducato 2.3 Multijet.
Smontare le candelette di un Fiat Ducato
Fiat Ducato (2006-2014 / X250) Smontiamo le candelette di un Fiat Ducato. Vediamo in questo video dettagliato come precedere allo smontaggio. Tiriamo la leva apertura vano motore p
Quando sostituire la cinghia di distribuzione del Fiat Ducato 2.3 Multijet
Fiat Ducato (2006-2014 / X250) La guida di oggi ci illustrer? le informazioni principali su come e quando smontare e sostituire la cinghia di distribuzione del Fiat Ducato 2.3 Mult

Altre Guide che potrebbero interessarti

Sostituzione del pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X

In questa guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire il pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X. Per prima cosa saliamo a bordo della vettura e iniziamo a rimuovere il pulsante danneggiato dalla leva del freno a mano; notiamo che all'interno del pulsante è presente una molla, fondamentale per il funzionamento del freno a mano. A questo punto installiamo il nuovo pulsante della leva, sostituendo se necessario anche la molla; il pulsante risulta essere ad incastro, verificando quindi il corretto funzionamento sia dell'inserimento sia della rimozione del freno a mano.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video