Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come smontare la pompa carburante su Ford Fiesta

Modello: Ford Fiesta Fiesta 6, MK VI, MK 6 - Anni 2008-2017
Parte: Pompa Carburante

Come smontare la pompa carburante su Ford Fiesta? Per cominciare scolleghiamo i cavi della batteria, solleviamo l'auto su un ponte a colonna. Svitiamo con una chiave a bussola le viti di serraggio del serbatoio; rimuoviamo tubi di circolo e di alimentazione. Smembriamo il serbatoio e portiamolo a terra; svitiamo la fascetta di serraggio della pompa carburante, scolleghiamo i morsetti dell'alimentazione e i tubicini di circolo del liquido (se non sconnessi precedentemente). Estraiamo la pompa carburante galleggiante dalla sua sede con annessi pezzi. Infine rimontiamo una nuova pompa de carburante ed assembliamo il serbatoio e tutti i pezzi.

Inserito il 21 Novembre 2019 da ScegliAuto



Come sostituire la pompa del carburante della Ford Fiesta - Ka . Mondeo
Ford Fiesta (1996-2002 / Fiesta 4, MK IV, Be91, MK 4) Vediamo in questa guida, le istruzioni principali su come smontare e sostituire la pompa del carburante della Ford Fiesta, ma anche della Ka e della
Guida allo smontaggio della pompa del carburante della Ford Fiesta
Ford Fiesta (2008-2017 / Fiesta 6, MK VI, MK 6) Brevemente vedremo le istruzioni principali che ci permetteranno di smontare e sostituire la pompa del carburante o il galleggiante della Ford Fiesta
Come sostituire la pompa del carburante sulla Ford Fiesta MK6 (2011)
Ford Fiesta (2008-2017 / Fiesta 6, MK VI, MK 6) Vediamo smontare e sostituire la pompa del carburante o la pompa galleggiante sulla Ford Fiesta sesta serie (del 2011), seguendo questi semplici pass

Altre Guide che potrebbero interessarti

Sostituzione del pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X

In questa guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire il pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X. Per prima cosa saliamo a bordo della vettura e iniziamo a rimuovere il pulsante danneggiato dalla leva del freno a mano; notiamo che all'interno del pulsante è presente una molla, fondamentale per il funzionamento del freno a mano. A questo punto installiamo il nuovo pulsante della leva, sostituendo se necessario anche la molla; il pulsante risulta essere ad incastro, verificando quindi il corretto funzionamento sia dell'inserimento sia della rimozione del freno a mano.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video