Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come sostituire lampadina fendinebbia dx Ford Fiesta

Modello: Ford Fiesta Fiesta 6, MK VI, MK 6 - Anni 2008-2017
Parte: Fendinebbia

La sostituzione della lampadina del faro fendinebbia dal lato passeggero, che è del tipo con attacco H11 (ovvero il porta lampada intEGRa anche la morsettiera della presa di alimentazione), si può effettuare sia accedendo dalla parte inferiore del veicolo rimuovendo alcune protezioni, oppure, in maniera più semplice, smontando il faro; una volta dunque tolto il faro, è facile raggiungere la sede del fendinebbia e sganciare la lampadina facendo ruotare l'intero porta lampada, scollegare la presa, collegare la nuova lampadina ed inserirla nel porta lampada facendolo sempre ruotare fino ad incastrarla correttamente.

Inserito il 26 Novembre 2019 da ScegliAuto



Come sostituire la lampadina del fendinebbia anteriore della Ford Fiesta
Ford Fiesta (2017-2023 / Fiesta 7, MK VII, MK 7) Di seguito vedremo la guida che ci permetter? di smontare e sostituire la lampadina del fendinebbia anteriore della Ford Fiesta. Innanzitutto spostia
Come sostituire il fendinebbia posteriore della Ford Fiesta
Ford Fiesta (2008-2017 / Fiesta 6, MK VI, MK 6) In questa breve e semplice guida vedremo come smontare e sostituire il catarifrangente o il fendinebbia posteriore della Ford Fiesta. Per poter acced
Come sostituire il faro fendinebbia di una Ford Fiesta
Ford Fiesta (2002-2008 / Fiesta 5, MK V, MK 5) Vediamo in questo video come sostituire il faro fendinebbia con annessa lampadina di una Ford Fiesta. Apprestiamoci a smontare la cornice tipo grigli

Altre Guide che potrebbero interessarti

Sostituzione del pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X

In questa guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire il pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X. Per prima cosa saliamo a bordo della vettura e iniziamo a rimuovere il pulsante danneggiato dalla leva del freno a mano; notiamo che all'interno del pulsante è presente una molla, fondamentale per il funzionamento del freno a mano. A questo punto installiamo il nuovo pulsante della leva, sostituendo se necessario anche la molla; il pulsante risulta essere ad incastro, verificando quindi il corretto funzionamento sia dell'inserimento sia della rimozione del freno a mano.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video