![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Posizione dei sensori ed attuatori della Kia Rio versione MK4![]()
Modello: Kia Rio
MK 4, YB, SC
- Anni
2016-2023 In questo video vedremo dove sono posizionati vari sensori ed attuatori della Kia Rio versione MK4: Il sensore TPS (Throttle Position Sensor) ovvero sensore di posizione della valvola a farfalla è collegato al corpo farfallato, ed indica alla centralina quanto il conducente preme sul pedale. Accanto abbiamo il sensore MAP (Manifold Absolute Pressure) che è un sensore di pressione e si trova al livello dei collettori di aspirazione. Ai lati del blocco motore abbiamo due sensori a solenoide a valvola variabile, per maggior fluidità dell'olio. Vediamo poi i sensori di ossigeno. Accanto ci sono le due sonde lambda ed il sensore CMP, che è il sensore di posizione dell'albero a camme, che rileva la velocità e la posizione dell'albero motore. Il nostro youtuber ci fa vedere, dai colori dei fili sull'attuatore, che si tratta di veicolo a iniezione semi-sequenziale, a cui vengono somministrate due iniezioni per ciascuno per ogni due giri dell'albero motore. Ci viene poi mostrata la ECU (quindi la centralina principale). Molto nascosto intravediamo il sensore della temperatura del liquido refrigerante.
Inserito il 22 Giugno 2023 da ScegliAuto
![]() Kia Rio (2016-2023 / MK 4, YB, SC) Nella seguente guida andremo a scoprire insieme come si effettua in maniera corretta il ripristino manuale della spia di servizio della vostra Kia Ri ![]() Kia Rio (2016-2023 / MK 4, YB, SC) Vediamo oggi come eseguire il reset di servizio su una Kia Rio, modello YB. Iniziamo subito l'operazione mettendo in moto la vettura, successivamente ![]() Kia Rio (2016-2023 / MK 4, YB, SC) Il reset manuale della spia degli pneumatici della vostra Kia Rio Mk4 ? un'operazione davvero semplice da portare a termine e grazie alla procedura d Altre Guide che potrebbero interessarti
|
Domande frequentiVedi ancheCome resettare la pressione dei pneumatici sulla MG ZS![]() Sulla rete ci sono molti video che dicono che non è possibile fare il reset manuale del TPMS della MG ZS: questo non è vero e lo dimostriamo in questo video che invece illustra tutti i vari passaggi per fare un corretto restart della funzione: per prima cosa controlliamo tutti i pneumatici e portiamoli alla pressione consigliata dalla casa (la troviamo nell'adesivo inserito nello spessore della portiera del guidatore). accendiamo il quadro, poi accedere al menù del TPMS dallo schermo multimediale, tramite impostazioni e poi selezionare sistema di monitoraggio dei pneumatici. Da qui selezionare l'opzione "reset TPMS". Dopo dovremo guidare per alcuni minuti, in modo da consentire al sistema di ricalibrarsi durante la guida. Se la spia continua a rimanere accesa, allora significa che c'è una foratura o una perdita. Inserito da ScegliAuto Altri video
|
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.027 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |