![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Come si sostituisce la batteria ausiliaria della Land Rover Evoque?![]()
Modello: Land Rover Evoque
MK 1, L538
- Anni
2011-2018 Per poter sostituire la batteria ausiliaria della Land Rover Evoque bisogna recarsi all'interno dell'abitacolo e rimuovere il pannello che è posizionato immediatamente sotto al cassetto portaoggetti. Una volta che le viti che fissano tale pannello saranno state allentate, sarà possibile accedere alle componenti che si trovano nella sua parte posteriore, tra cui la batteria ausiliaria. Quest'ultima dovrà essere scollegata dai propri cavi e le viti di fissaggio dovranno essere allentate. La batteria potrà quindi essere sostituita con una nuova e il pannello potrà nuovamente essere fissato con le sue viti.
Inserito il 19 Maggio 2023 da ScegliAuto
![]() Land Rover Evoque (2011-2018 / MK 1, L538) Vediamo come procedere per sostituire la batteria ausiliaria della Range Rover Evoque. Iniziamo togliendo la presa d'aria del filtro bloccata con due ![]() Land Rover Evoque (2011-2018 / MK 1, L538) Per poter sostituire la batteria del telecomando della Land Rover Evoque ? necessario innanzitutto aprire il telecomando. Bisogner? sfilare la copert ![]() Land Rover Evoque (2011-2018 / MK 1, L538) Per poter sostituire la batteria della Land Rover Evoque bisogna andare ad aprire il cofano, accedendo al vano motore e individuando la batteria che Altre Guide che potrebbero interessarti
|
Domande frequentiVedi ancheCome estrarre la ruota di scorta in una Mercedes Vito![]() La ruota di scorta di un veicolo Mercedes Vito si trova al di sotto dello stesso, appena sotto il portabagagli posteriore. In questo video possiamo vedere come estrarre la ruota dal vano in cui è posizionata. Per prima cosa apri il portabagaglio e individua gli accessori in dotazione al veicolo che servono per poter sganciare la ruota, li troverai posti in un vano presente sul lato destro del portabagagli. Come mostrato nel video, utilizza il cacciavite in dotazione per rimuovere il tappo di copertura del foro in cui andrai a inserire la chiave a bussola; il foro in questione si troverá sotto la guarnizione in gomma posta sopra il paraurti posteriore. Inserisci quindi la chiave e aggancia la prolunga che ti permetterà di ruotarla e ottenere la discesa della ruota sotto il pianale. Infine, stacca il perno che ha consentito alla ruota di scendere e procedi all’estrazione della stessa da sotto il veicolo. Inserito da ScegliAuto Altri video
|