Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Presentazione della Levc Tx

Modello: Levc Tx MK 1 - Anni 2017-2024

LEVC è una sigla per "London Electric Vehicle Company" che ha raccolto l’eredità del marchio Austin e ora produce i taxi di Londra, in modo completamente elettrico. Il nuovo LEVC TX, il primo taxi elettrico ispirato, nel design, all’iconico Austin FX4 (il London Cab), ha dato il via a un’altra serie di prodotti, il primo dei quali è il VN5, un van versatile, anche in questo caso completamente elettrico che si connota per fari squadrati e full LED, e per una grande dotazione tecnologica, in parte derivata da Volvo come si vede soprattutto all’interno dell’abitacolo. La tecnologia del TX viene chiamata eCity, e permette di sfruttare al meglio tutte le funzionalità del taxi, risparmiando la batteria (l’autonomia è di poco più di 130 km), e dando comfort sia al tassista che ai clienti.

Inserito il 6 Agosto 2022 da ScegliAuto



Presentazione del modello di taxi Levc Tx
Levc Tx (2017-2024 / MK 1) La LEVC TX ? un'autovettura di tipo taxi prodotta dalla casa automobilistica inglese London Electric Vehicle Company (LEVC), divisione del gruppo Gee
Presentazione del Levc Tx
Levc Tx (2017-2024 / MK 1) Il TX ? spinto da un motore a trazione elettrica con una batteria ricaricabile con un range di circa 100 km e un motore 1.5 turbo a benzina che inter
Come installare il kit di guarnizione dello schermo divisorio su LEVC TX eCity
Levc Tx (2017-2024 / MK 1) L'iconico Taxi inglese LEVC offre un kit per sigillare lo schermo divisorio. Il kit ? gratuito ed il concessionario LEVC lo installer? gratuitamente,

    Vedi anche

Come rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster

La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video